Una giornata dedicata alla scoperta della Valle d'Itria.
Lasciando Alberobello la prima tappa è Martina Franca. Meno turistico di Alberobello, ha conservato il suo fascino un po’ decadente, con i suoi palazzi barocchi consumati dal tempo in un dedalo di stradine che finiscono col sfarti sbucare nella piazza principale, sede del Palazzo Ducale. Martina è famosa per il suo capocollo, un Presidio Slow Food. Lasciandoti alle spalle Martina Franca ti ritrovi nella campagna delicatamente ondulata, dirigendoti verso il conservatorio botanico "I Giardini di Pomona": un vero santuario della biodiversità dove hanno centinaia di alberi da frutto provenienti da tutto il Mediterraneo (tra cui una straordinaria collezione di oltre 400 varietà di fichi!). La tappa successiva è Locorotondo, che è stato nominato uno dei "Borghi più belli d'Italia", affascinante per la sua architettura e famoso per il suo vino, bianco e leggermente frizzante. Passeggiando per il pittoresco centro storico si può ammirare l'architettura del "cummerse": gli edifici rettangolari con tetti spioventi realizzati in chiancarelle.
Spostandovi da Locorotondo, attraversando vigneti punteggiati di trulli, si ritorna ad Alberobello.
Chic Destinations
Tour tra paesaggi meravigliosi