La giornata può partire andando a raccogliere le verdure nell’orto dell’agriturismo, oppure si può decidere di fare una lezione di cucina con Anna, che vi ospita nella sua grande casa di campagna. imparate a fare le orecchiette (pasta tipica del luogo, a forma di orecchia) e la “pitta di patate”, una pizza a base di patate. La casa ha una grande piscina, quindi prima e dopo pranzo ci si potrà rilassare in compagnia della famiglia.
Poi si inforca la bicicletta e partite in direzione di Galatina, dove si può ammirare la Basilica di Santa Caterina - completamente dipinta con affreschi in stile giottesco – e visitare il bellissimo centro storico della città.
Galatina è il centro del “tarantismo”, un rituale in cui le persone malate (morse dalla taranta, un ragno) venivano curate attraverso la musica (la pizzica pizzica). Sebbene il fenomeno oggi non sia più vivo come un tempo, lo è la musica che lo accompagna!
Da non perdere il “pasticciotto”, un dolce tipico del luogo, ripieno di crema, che ha a Galatina il pronipote del suo inventore: Ascalone. Da mangiare caldo!
Chic Destinations
In bici in salento