Condizioni generali di prenotazione
Le presenti Condizioni Generali di prenotazione ed ogni eventuale documento cui ivi si faccia riferimento (di seguito, le “Condizioni di Prenotazione”) disciplinano l’utilizzo del sito web www.chicdestinations.it (di seguito, il “Sito”, meglio definito all’art. 1, lett. b) delle presenti Condizioni di Prenotazione) e descrivono le condizioni in base alle quali CJ srls(di seguito, “ChicDestinations “) fornisce a terzi i propri servizi di prenotazione di experience, soggiorni, hotel, viaggi, noleggio, biglietteria, alberghi, servizi turistici in generale o di servizi turistici collegati o pacchetti di viaggio, attraverso il Sito o attraverso qualsiasi altra applicazione che consenta l’accesso di un utente registrato ai servizi di prenotazione forniti da ChicDestinations (di seguito, il “Servizio”).
Prima di utilizzare il Servizio è necessario leggere le presenti Condizioni di Prenotazione. L’utilizzo del Servizio è riservato agli utenti registrati che abbiano accettato le presenti Condizioni di Prenotazione. La mancata accettazione delle Condizioni di Prenotazione preclude l’utilizzo del Servizio. Se non desiderate essere vincolati dalle presenti Condizioni di Prenotazione, vi preghiamo di abbandonare il Sito di ChicDestinations e di non registrarvi.
Le presenti Condizioni di Prenotazione sono quindi applicabili tra voi e ChicDestinations in relazione all’utilizzo del Servizio in qualità di membri registrati (come meglio definiti all’art. 1, lett. d) delle presenti Condizioni di Prenotazione) al Sito.
Le presenti Condizioni di Prenotazione sono così strutturate:
Sezione A: Applicabile a tutti i Prodotti
Sezione B: Applicabile ai Prodotti forniti da ChicDestinations in qualità di agente
Sezione C: Applicabile ai Prodotti forniti da ChicDestinations in qualità di organizzatore
Questo sito web è gestito da CJ srls, con sede legale a Roma via di Novella 8a, Italia,codice fiscale e numero di partita IVA 15846441002.
Sezione B: Per qualsiasi vendita di pacchetti organizzati da tour operator terzi, o vendita di servizi di viaggio singoli, o di terzi fornitori di servizi turistici o servizi turistici collegati, CJ srls, vende tali servizi in qualità di agente per il fornitore di servizi pertinente. In questi casi i tour operator terzi o gli hotel o terzi fornitori di experience, soggiorni, viaggi, noleggio, biglietteria, servizi turistici in generale o di servizi turistici collegati o integrativi o di pacchetti di viaggio saranno responsabili dell’esecuzione del servizio turistico, del pacchetto o del soggiorno o dell’experience, ecc. acquistato dal cliente.
Sezione C: Laddove ChicDestinations venda pacchetti in qualità di società organizzatrice, tali pacchetti sono venduti da CJ srls. In questi casi, CJ srls sarà responsabile dell’esecuzione del pacchetto acquistato dal cliente.
SEZIONE A – APPLICABILE A TUTTI I PRODOTTI
- DefinizioniI termini e le espressioni presenti nelle Condizioni di Prenotazione verranno interpretate secondo le seguenti definizioni:a) “ChicDestinations “: indica CJ srls, con sede legale a Roma via di Novella 8a, Italia, codice fiscale e numero di partita IVA 15846441002
- b) “Sito“: indica il sito web di ChicDestinations , come attualmente accessibile tramite l’indirizzo URL www.chicdestintions.it, unitamente a qualsiasi sub-dominio di questo sito, a meno che non espressamente escluso dalle condizioni generali dello stesso, o qualsiasi altro indirizzo URL che ChicDestinations può periodicamente definire;c) “Membro/i“: indica gli utenti che abbiano scelto di registrarsi al Sito e siano stati accettati da ChicDestinations , i quali sono tenuti ad accettare e rispettare le presenti Condizioni di Prenotazione nonché le eventuali ulteriori condizioni di registrazione che ChicDestinations può periodicamente stabilire per diventare o rimanere Membri;d) “Account“: indica le informazioni personali, le informazioni di pagamento e le credenziali utilizzate dai Membri per accedere al Servizio e/o a qualsiasi sistema di comunicazione del Sito;e) “Contenuto“: si intende qualsiasi testo, grafica, immagine, audio, video, software, raccolta di dati e ogni altra informazione, che può essere memorizzata in un computer, la quale è contenuta o presentata nel Sito;f) “Fornitori“: si intendono i fornitori di viaggi, vacanze, prodotti o altri servizi (tour operator, hotel, compagnie aeree, operatori a terra o qualsiasi altro fornitore o provider), che potranno essere direttamente responsabili nei confronti di un Membro che prenota i Prodotti pubblicati sul Sito;g) “Prodotto/i“: si intendono collettivamente i prodotti o servizi che un Membro può prenotare e/o acquistare da un Fornitore o da ChicDestinations attraverso il Sito. Tali Prodotti possono includere, a titolo esemplificativo, pacchetti turistici così come definiti alla lett. i) delle presenti Condizioni di Prenotazione, alloggi, voli, experience, visite guidate o altri servizi o prodotti di viaggio come descritti sul Sito;h) “Servizio Turistico”: si intende – così come previsto dall’art. 33, c.1, lett. a) del Codice del Turismo – (i) il trasporto di passeggeri; (ii) l’alloggio che non costituisce parte integrante del trasporto passeggeri e non è destinato a fini residenziali, o per corsi di lingua di lungo periodo; (iii) il noleggio di auto o di altro veicolo a motore ai sensi del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 28 aprile 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 162 del 12 luglio 2008, o di motocicli che richiedono una patente di guida di categoria A, a norma del decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 2; (iv) qualunque altro servizio turistico che non costituisce parte integrante di uno dei servizi turistici di cui ai numeri 1), 2) o 3), e non sia un servizio finanziario o assicurativo.
- i) “Servizio Turistico Integrativo o servizi accessori ”: si intende – così come previsto dall’art. 33, c.1, lett. b) del Codice del Turismo – tra gli altri, il trasporto del bagaglio fornito nell’ambito del trasporto dei passeggeri; l’uso di parcheggi a pagamento nell’ambito delle stazioni o degli aeroporti; il trasporto passeggeri su brevi distanze in occasione di visite guidate o i trasferimenti tra una struttura ricettiva e una stazione di viaggio con altri mezzi; l’organizzazione di attività di intrattenimento o sportive; la fornitura di pasti, di bevande e la pulizia forniti nell’ambito dell’alloggio; la fruizione di biciclette, sci e altre dotazioni della struttura ricettiva ovvero l’accesso a strutture in loco, quali piscine, spiagge, palestre, saune, centri benessere o termali, incluso per i clienti dell’albergo; qualunque altro servizio integrativo tipico anche secondo la prassi locale.j) “Pacchetto/i Turistico/i“: si intende – così come previsto dall’art. 33, c.1, lett. c) del Codice del Turismo – la combinazione di almeno due tipi diversi di servizi turistici ai fini dello stesso viaggio o della stessa vacanza, se si verificano almeno una delle seguenti condizioni:
1) tali servizi sono combinati da un unico professionista, anche su richiesta del viaggiatore o conformemente a una sua selezione, prima che sia concluso un contratto unico per tutti i servizi;
2) tali servizi, anche se conclusi con contratti distinti con singoli fornitori di servizi turistici, sono: (i) acquistati presso un unico punto vendita e selezionati prima che il viaggiatore acconsenta al pagamento; (ii) offerti, venduti o fatturati a un prezzo forfettario o globale; (iii) pubblicizzati o venduti sotto la denominazione “pacchetto” o denominazione analoga; (iv) combinati dopo la conclusione di un contratto con cui il professionista consente al viaggiatore di scegliere tra una selezione di tipi diversi di servizi turistici, oppure acquistati presso professionisti distinti attraverso processi collegati di prenotazione per via telematica ove il nome del viaggiatore, gli estremi del pagamento e l’indirizzo di posta elettronica siano trasmessi dal professionista con cui è concluso il primo contratto a uno o più professionisti e il contratto con quest’ultimo o questi ultimi professionisti sia concluso al più tardi 24 ore dopo la conferma della prenotazione del primo servizio turistico;
- k) ) “Servizio Turistico Collegato ”: si intende – così come previsto dall’art. 33, c.1, lett. f) del Codice del Turismo – È considerato “servizio turistico collegato” l’insieme di almeno due tipi diversi di servizi turistici acquistati ai fini dello stesso viaggio o della stessa vacanza, che non costituiscono un pacchetto, e che comportano la conclusione di contratti distinti con i singoli fornitori di servizi turistici, se un professionista agevola, alternativamente:
- al momento di un’unica visita o un unico contatto con il proprio punto vendita, la selezione distinta e il pagamento distinto di ogni servizio turistico da parte dei viaggiatori
- l’acquisto mirato di almeno un servizio turistico aggiuntivo presso un altro professionista quando tale acquisto è concluso entro le 24 ore dalla conferma della prenotazione del primo servizio turistico.
- l) “Servizio“: qualsiasi infrastruttura online che ChicDestinations mette a disposizione e che consente l’accesso di un utente registrato ai servizi forniti da ChicDestinations . Questo include, a titolo esemplificativo, web-based email, bacheche, live chat e collegamenti email;m) “Utente/i“: si intende qualsiasi terzo che accede al Sito, compresi i Membri, il quale non è un dipendente di Secret Escapes che agisce nell’ambito del rapporto di lavoro;n) “Scheda Prodotto“: indica la descrizione completa del Prodotto oggetto dell’offerta;o) “Offerta/e“: si intende la proposta commerciale di breve durata presente sul Sito sotto forma di vendita flash;p) “Codice del Turismo”: indica il d.lgs. n. 79/2011, così come modificato dal d.lgs. 62/2018 di recepimento della Direttiva UE 2015/2302, e successive modifiche e integrazioni.
- Benvenuti su ChicDestinations
ChicDestinations è un esclusivo club di viaggi per soli Membri, che promuove la vendita per conto di Fornitori, in qualità di agente di viaggio, di soggiorni in hotel, vacanze, soggiorni, experience, servizi turistici in generale e pacchetti, garantendo tariffe scontate. ChicDestinations promuove altresì la vendita a prezzi competitivi, in qualità di organizzatore, di Prodotti. Ogni prenotazione che un Membro può effettuare attraverso il Sito sarà selezionata tra una o più Offerte che possono essere disponibili in un dato momento. I Membri possono prenotare le Offerte pubblicate sul Sito all’interno della finestra temporale di vendita che viene resa disponibile in base alle modalità indicate di volta in volta sul Sito. A titolo esemplificativo, può essere offerto un soggiorno nelle camere dello Chic Hotel, con offerte per 1, 2 pernottamenti in camere Standard e Superior. Le Offerte possono includere elementi o componenti aggiuntivi, come i pasti o attività extra. Laddove non esplicitamente dichiarato nella descrizione dell’Offerta, l’Offerta stessa include il solo alloggio. Così per ogni servizio turistico offerto in vendita.
- Relazione tra i Membri e ChicDestinations
Le presenti Condizioni di Prenotazione regolano il rapporto tra ChicDestinations e i Membri in merito sia al Servizio sia alle modalità di elaborazione delle prenotazioni dei Prodotti effettuate dai Membri. I Membri dovranno leggere e comprendere le Condizioni di Prenotazione prima di utilizzare il Servizio e di acquistare un Prodotto. Per qualsiasi richiesta di chiarimento, i Membri sono invitati a contattare ChicDestinations .
- Account e Iscrizione4.1. Per accedere al Servizio e per diventare Membri è necessario registrarsi e creare un Account sul Sito.4.2. È possibile creare un Account indicando il proprio indirizzo email e una password o utilizzando uno dei social network (ad esempio, Facebook) indicati nella pagina di registrazione.4.3. Se l’Account è stato creato fornendo un’email e una password, si consiglia di utilizzare password complesse composte da una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli. Tali dati sono da ritenersi confidenziali e non devono essere divulgati a terze parti. Ogni Membro è responsabile per la riservatezza delle proprie credenziali e di tutte le transazioni che avvengono utilizzando il suo Account. In caso di sospetto riguardo a una manipolazione o all’uso illecito dell’Account, il Membro è pregato di contattare immediatamente ChicDestinations. 4.4. Se l’Account è stato creato attraverso un social network, ChicDestinations potrà accedere e utilizzare le informazioni ivi contenute nei limiti di quanto permesso dal social network; potrà, altresì, memorizzare i dati di accesso in conformità con le previsioni della Privacy Policy di ChicDestinations .4.5. Una volta creato l’Account e ricevuta la conferma via email dei dettagli dell’iscrizione, l’Utente acquisisce la qualità di Membro di ChicDestinations .4.6. Al fine di rendere l’iscrizione valida ed efficace, è necessario che i Membri abbiano raggiunto la maggiore età e dispongano della capacità di agire.5. Cessazione e sospensioneNel caso in cui un Membro violi le presenti Condizioni di Prenotazione, ChicDestinations si riserva il diritto di sospendere, interrompere o impedire l’accesso di tale Membro al Servizio e al suo Account, nonché di sospendere la sua iscrizione e/o limitare le funzionalità dell’Account. Nessuno dei Membri sospesi potrà accedere al Sito utilizzando nomi diversi o le credenziali di accesso di un altro Membro, con o senza l’autorizzazione dello stesso.
- Modifiche alle presenti Termini e Condizioni6.1. ChicDestinations si riserva il diritto di apportare periodicamente modifiche alle presenti Condizioni di Prenotazione laddove lo ritenga opportuno oppure laddove sia richiesto dalla legge. Tutte le modifiche saranno immediatamente pubblicate sul Sito e si considereranno accettate al primo utilizzo del Sito a seguito della modifica. Nel caso in cui vi siano modifiche sostanziali alle presenti Condizioni di Prenotazione, ChicDestinations vi informerà di tali modifiche. Tuttavia ogni Membro è tenuto a verificare regolarmente gli aggiornamenti alle Condizioni di Prenotazione. In ciascuna versione verrà indicata all’inizio una data effettiva dalla quale decorrono gli effetti delle Condizioni di Prenotazione. Resta inteso che le modifiche non saranno applicate alle prenotazioni già inoltrate dal Membro prima della modifica.6.2. In caso di conflitto tra le presenti Condizioni di Prenotazione e le versioni precedenti delle stesse, le disposizioni delle presenti Condizioni di Prenotazione prevalgono a meno che non sia espressamente indicato il contrario.
- PrivacyL’utilizzo del Sito è disciplinato anche dalla Privacy Policy, che integra le presenti Condizioni di Prenotazione. La suddetta Privacy Policy è accessibile LINK
Cancellazioni
SE NON SONO INDICATE LE POLITICHE DI CANCELLAZIONE DEL PARTNER ChicDestinations applica le seguenti politiche di cancellazione:
Rimborso totale se la prenotazione è disdetta fino a 3 giorni antecedenti l’inizio dell’attività/soggiorno
Addebito dell’importo totale della prenotazione dDa 2 a 0 giorni antecedenti l’inizio dell’attività/soggiorno: nessun rimborso
Per il conteggio delle giornate di cancellazione valgono le seguenti regole:
Il giorno previsto per l’attività non viene conteggiato;
Le giornate iniziano alle ore 00.00 e terminano alle ore 23.59 secondo il fuso orario vigente in Italia (GMT +1).
Esempio Costi di Cancellazione:
Prenotazione per il 6 luglio ____
– Cancellazione gratuita fino al 2 luglio ore 23:59: 3 giorni antecedenti l’arrivo
– Dal 3 luglio ore 00:00: 2 giorni antecedenti l’arrivo, nessun rimborso
PRIMA DEL PAGAMENTO LEGGERE ATTENTAMENTE LE EVENTUALI POLITICHE DI CANCELLAZIONE DEL PARTNER NELLA RELATIVA SCHEDA PRODOTTO.
Penali No Show
Il No Show è applicato a Tour e Attività.
Alla scadenza del termine ultimo indicato nel relativo No Show, il Fornitore comunica a ChicDestinations a mezzo email il nominativo/i dei Cliente/i che non si sono presentati, al fine di certificare al Cliente, in caso di richiesta di rimborso, la mancata presenza.
Il Fornitore, in base alle sue disponibilità, può proporre soluzioni alternative al Cliente che ha perso l’Attività a causa del suo ritardo.
Il No Show è pubblicato sulla pagina web relativa al singolo prodotto/servizio del Fornitore.
8. I programmi d’incentivazione
8.1. Periodicamente ChicDestinations promuove dei programmi d’incentivazione secondo cui alcune attività come, ad esempio, l’invito di amici o dei contatti sui social network a diventare un Membro di ChicDestinations , consentono ai Membri di guadagnare crediti da spendere sul Sito.8.2. Non vi è alcun limite alla quantità di crediti che può essere acquisita. Tuttavia, il tentativo di acquisire ulteriori crediti ChicDestinations attraverso la falsificazione del proprio Account o la creazione di Account falsi comporterà l’annullamento degli Account e dei crediti accumulati.8.3. I crediti validamente acquisiti all’interno di un programma d’incentivazione attraverso il Sito rimarranno disponibili sull’Account del Membro di regola per un periodo di 12 mesi, salvo il caso in cui sia indicata una scadenza più breve. Trascorso il suddetto periodo senza che i punti siano stati utilizzati, gli stessi verranno cancellati automaticamente.
- Buoni regalo
9.1. I buoni regalo possono essere acquistati esclusivamente online attraverso il Sito o l’applicazione di ChicDestinations .9.2. È possibile scegliere di: (i) inviare il buono regalo direttamente al destinatario tramite email; o (ii) stampare il buono regalo e consegnarlo al destinatario. Se è necessario re-inviare o ristampare il buono regalo, tali operazioni potranno essere effettuate contattando ChicDestinations. 9.3. Il buono regalo rimane valido per 12 mesi dalla data di emissione. Il suddetto periodo di validità non può essere esteso.9.4. I buoni regalo possono essere usati esclusivamente sul Sito o sull’applicazione di ChicDestinations Si prega di notare che alcune delle Offerte presenti sul Sito devono essere acquistate sui siti web dei nostri Partner: in questo caso i buoni regalo non saranno utilizzabili.9.5. Il valore di ogni buono regalo utilizzato dai Membri sarà dedotto dal prezzo del Prodotto acquistato. Qualsiasi residuo importo del buono regalo può essere utilizzato per futuri acquisti. Non è richiesta una spesa minima per l’utilizzo del buono che può essere riscattato per ogni acquisto, comprensivo delle eventuali spese di consegna.9.6. I buoni regalo possono essere acquistati in importi fissi a partire da Euro 25,00 (venticinque) fino a un importo massimo di Euro 1.999,00 (millenovecentonovantanove).
- Classificazione AlberghieraLa classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita nell’Offerta, nella Scheda del Prodotto od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni dei Fornitori o delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, ChicDestinations si riserva la facoltà di fornire una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del Membro.
- Materiale IllustrativoIl nostro obiettivo è quello di fornire una presentazione precisa dei Prodotti attraverso l’utilizzo di fotografie e descrizioni. Tuttavia, le foto e le illustrazioni presenti sul Sito hanno carattere puramente illustrativo. Si prega di notare che i suddetti contenuti potrebbero quindi non corrispondere esattamente al Prodotto prenotato, ad esempio, potrebbe non essere garantita una vista identica a quella mostrata nella foto promozionale.
- Assicurazione12.1. ChicDestinations ritiene che dotarsi di un’adeguata assicurazione di viaggio sia il modo migliore per tutelarsi dai rischi derivanti, ad esempio, dall’annullamento del Pacchetto Turistico, da eventuali infortuni e da vicende relative ai bagagli trasportati, da eventuali spese di rimpatrio in caso di incidenti, malattie, casi fortuiti e/o di forza maggiore che possono insorgere mentre si è in viaggio. Per tale motivo, ChicDestinations caldeggia la stipulazione da parte dei propri Membri di una assicurazione di viaggio che risulti valida al momento della prenotazione della vacanza per le destinazioni verso cui si intende viaggiare, e che copra le attività che si intende effettuare durante la vacanza. È consigliabile, quindi, che tutti i partecipanti ad un viaggio prenotato stipulino una polizza assicurativa (nel caso di famiglie) o abbiano una propria adeguata polizza in essere. È importante, inoltre, assicurarsi di avere letto tutte le condizioni e le informazioni applicabili a qualsiasi polizza acquistata.12.2. Si prega di leggere con attenzione i dettagli della polizza e di portare una copia della stessa con voi in vacanza. È vostra responsabilità assicurarvi che la copertura assicurativa acquistata sia adatta ed adeguata alle vostre particolari esigenze. Il Membro eserciterà i diritti nascenti da tali contratti esclusivamente nei confronti delle compagnie di assicurazioni stipulanti, alle condizioni e con le modalità previste da tali polizze.”Europ Assistance”: il termine indica un’impresa regolata dal Codice delle Assicurazioni francese, organizzata sotto forma di società per azioni ed iscritta presso il registro delle imprese di Nanterre con numero 451 366 405 e sede legale in: 1, Promenade de la Bonnette, 92230 Gennevilliers. La società agisce tramite la propria filiale ITALIANA ……………………………;”Polizza Europ Assistance”: il termine indica una polizza di assicurazione di viaggio organizzata e fornita da Europ Assistance, acquistata utilizzando i Servizi;12.3 ChicDestinations collabora con Europ Assistance, il principale fornitore di servizi di assicurazione di viaggio, in qualità di intermediario assicurativo, e vi può aiutare ad organizzare la vostra polizza. Utilizzando i Servizi per l’acquisto di una polizza assicurativa Europ Assistance, l’utente accetta i termini e le condizioni di Europ Assistance e accetta di contrattare direttamente con Europ Assistance in relazione alla polizza acquistata. La polizza coprirà solo gli elementi del viaggio che vengono acquistati nell’ambito della prenotazione correlata effettuata con ChicDestinations . Se dopo l’acquisto di una copertura assicurativa, l’utente avrà domande o dubbi sulla polizza, dovrà provvedere a contattare direttamente Europ Assistance. Poiché il contratto per la polizza sarà stipulato direttamente tra l’utente e Europ Assistance, ChicDestinations non sarà in alcun modo responsabile della polizza. Pertanto, ChicDestinations non accetterà alcuna responsabilità per eventuali perdite subite a seguito del ricorso alla polizza assicurativa Europ Assistance.12.4 Una volta selezionata e pagata la polizza, all’utente potrebbe essere richiesto di rispondere ad alcune domande di Europ Assistance in relazione alla stessa. È molto importante che l’utente risponda a tutte le domande in modo veritiero, completo e accurato e che dichiari tutti i fatti rilevanti (ad esempio, condizioni mediche preesistenti). In caso contrario, la polizza acquistata potrebbe essere invalidata e l’utente si troverebbe in tal caso privo di copertura assicurativa. Si prega di controllare attentamente i dettagli della polizza per assicurarsi che tutte le informazioni fornite siano corrette. L’utente è inoltre pregato di portare con sé in vacanza una copia della polizza.12.5 Qualora l’utente dovesse fornire informazioni per conto di terzi, sarà suo compito ottenere il preventivo consenso degli stessi alla condivisone dei dati ai fini della sottoscrizione di una polizza assicurativa Europ Assistance. Nel fornire i dati di un’altra persona, l’utente conferma automaticamente che tale soggetto ha concesso la relativa autorizzazione e è consapevole delle modalità di utilizzo dei propri dati.12.6 Dopo aver acquistato una polizza assicurativa Europ Assistance (e a condizione che il periodo compreso tra la data della prenotazione e l’ultimo giorno di viaggio sia superiore a 30 giorni) l’utente avrà 14 giorni di tempo, a partire dalla data della prenotazione, per annullare la polizza assicurativa stipulata con Europ Assistance. Si prega di consultare i termini e le condizioni di Europ Assistance per ulteriori informazioni.12.7 Per beneficiare della copertura assicurativa offerta da Europ Assistance, è necessario acquistare la polizza al momento della prenotazione o entro 48 dalla prenotazione.
- Limitazione di responsabilità13.1. Salva l’applicazione di norme imperative, ChicDestinations non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti, prevedibili o meno, tanto sotto il profilo del danno emergente quanto sotto quello del lucro cessante, né per danni consequenziali, o per qualsiasi altro danno che possa derivare dall’utilizzo del Sito, da qualsiasi informazione in esso contenuta o da qualsiasi affidamento sul contenuto del Sito o sui Prodotti venduti attraverso il Sito per conto dei Fornitori. Gli Utenti dichiarano di essere consapevoli del fatto che l’utilizzo del Sito e del suo contenuto avvengono sotto la propria responsabilità ed a proprio rischio.13.2. ChicDestinations non potrà essere ritenuta responsabile qualora la mancata o inesatta esecuzione del contratto di acquisto del Prodotto è imputabile al Membro o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso fortuito o forza maggiore quali, a titolo esemplificativo, disastri naturali, disastri ambientali, chiusura dello spazio aereo e restrizioni governative, condizioni meteorologiche avverse, scioperi, disordini civili o minaccia di questi, guerra o minaccia di questa.13.3 In applicazione dell’art. 43, c. 5 del Codice del Turismo, ChicDestinations , quando agisce come organizzatore, ha la facoltà di limitare il risarcimento del danno dovuto in caso di difetto di conformità nell’esecuzione di un Pacchetto Turistico. In In tale ipotesi, detto risarcimento comunque non eccederà il valore pari al triplo del prezzo pagato per l’acquisto del Pacchetto Turistico. Tale limitazione del risarcimento non si applica per i danni alla persona o per quelli causati intenzionalmente o per colpa.
- Garanzie in caso di insolvenza o fallimento14.1 In caso di volo incluso nel Pacchetto Turistico. ChicDestinations fornisce una protezione finanziaria completa per i Pacchetti Turistici e per le vendite dei soli voli protetti ATOL tramite la licenza di Organizzatore di Viaggi Aerei numero 11257 rilasciata dall’Autorità dell’Aviazione Civile, Aeroporto di Gatwick Sud, West Sussex, RH6 0YR, Regno Unito, numero di telefono +44 (0)333 103 6350, email claims@caa.co.uk.
Acquistando da ChicDestinations un volo protetto ATOL o un volo incluso in un pacchetto vacanze, riceverai un certificato ATOL. Il certificato elenca ciò che è protetto dal punto di vista finanziario, dove il Membro può ottenere informazioni su ciò che questo significa per lui e su chi contattare in caso di problemi.
ChicDestinations o i fornitori di viaggi identificati nel certificato ATOL forniscono i servizi di viaggio elencati nel certificato ATOL (o un’alternativa adeguata). In alcuni casi, se né ChicDestinations né il fornitore di servizi di viaggio sono in grado di farlo per motivi di insolvenza, un titolare ATOL alternativo potrà fornire al Membro i servizi di viaggio che ha acquistato o un’alternativa adeguata (senza costi aggiuntivi). Il Membro conferma di accettare che in tali circostanze il titolare alternativo ATOL adempia a tali obblighi e accetta altresì di pagare qualsiasi somma rimasta in sospeso in base al suo contratto a tale titolare alternativo ATOL. Tuttavia, il Membro accetta anche che in alcuni casi non sarà possibile nominare un titolare ATOL alternativo, nel qual caso avrà diritto a presentare un reclamo in base allo schema ATOL (o all’emittente della carta di credito, se applicabile).
Se ChicDestinations , o i fornitori di servizi di viaggio identificati sul vostro certificato ATOL, non sono in grado di fornire i servizi di viaggio elencati (o un’alternativa adeguata, tramite un titolare ATOL alternativo o altro) per motivi di insolvenza, i Gestori dell’Air Travel Trust possono effettuare un pagamento (o conferire un vantaggio) al Membro in base al programma ATOL. Il Membro accetta che, in cambio di tale pagamento o beneficio, assegni a tali Gestori qualsiasi rivendicazione che abbia o possa avere in relazione alla mancata fornitura dei servizi di viaggio, inclusa qualsiasi rivendicazione nei confronti di ChicDestinations , nei confronti dell’agente di viaggio (o dell’emittente della carta di credito, se applicabile). Il Membro accetta inoltre che tali rivendicazioni possano essere riassegnati ad un altro organismo, se quest’ultimo ha pagato somme richieste dal Membro ai sensi dello schema ATOL.
14.2. In caso di volo non incluso nel Pacchetto Turistico. Quando il Membro acquista un pacchetto Turistico che non include un volo, la garanzia in caso di insolvenza o fallimento è fornita da
14.3. In relazione alle vendite protette ATOL del solo volo o di Pacchetti Turistici inclusivi di volo, il denaro proveniente dal Membro, accettato da un agente di ChicDestinations è trattenuto in ogni momento dall’agente per conto e a beneficio dei Gestori dell’Air Travel Trust, ma soggetto all’obbligo dell’agente di pagarlo a ChicDestinations tranne che in caso di fallimento. In caso di fallimento di ChicDestinations , qualsiasi somma di denaro detenuta in quel momento dall’agente, o accettata successivamente, è e continua ad essere detenuta dall’agente per conto e a beneficio dei Gestori di Air Travel Trust senza alcun obbligo di corrispondere la somma a ChicDestinations . Quando si acquista una vacanza senza che sia incluso il volo, il corrispettivo pagato all’agenzia di viaggi è in ogni momento detenuto da questi per conto di ChicDestinations .
Danno da vacanza rovinata (articolo 46)
Nel caso in cui l’inadempimento delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto non è di scarsa importanza, il viaggiatore può chiedere all’organizzatore o al venditore, oltre ed indipendentemente dalla risoluzione del contratto, un risarcimento del danno correlato al tempo di vacanza inutilmente trascorso ed all’irripetibilità dell’occasione perduta.
Protezione in caso d’insolvenza (articoli 47 e 48)
L’organizzatore e il venditore sono coperti da contratto di assicurazione per la responsabilità civile a favore del viaggiatore per il risarcimento dei danni derivanti dalla violazione dei rispettivi obblighi assunti con i rispettivi contratti.
I contratti di organizzazione di pacchetto turistico sono assistiti da polizze assicurative o garanzie bancarie che, nei casi di insolvenza o fallimento dell’organizzatore o del venditore garantiscono, senza ritardo su richiesta del viaggiatore, il rimborso del prezzo versato per l’acquisto del pacchetto e il rientro immediato del viaggiatore nel caso in cui il pacchetto include il trasporto del viaggiatore, nonché, se necessario, il pagamento del vitto e dell’alloggio prima del rientro.
Servizi turistici collegati – obblighi di protezione in caso d’insolvenza o fallimento e d’informazione (articolo 49)
Ai professionisti che agevolano servizi turistici collegati si applicano, per il rimborso di tutti i pagamenti che ricevono dai viaggiatori, gli obblighi assicurativi di cui agli articoli 47 e 48, nella misura in cui un servizio turistico che fa parte di un servizio turistico collegato non sia effettuato a causa dello stato di insolvenza o fallimento dei professionisti.
Il professionista che agevola servizi turistici collegati deve dichiarare in modo chiaro e preciso che il viaggiatore:
- non potrà invocare nessuno dei diritti che si applicano esclusivamente ai pacchetti, e che ciascun fornitore di servizi sarà il solo responsabile dell’esatta esecuzione contrattuale del suo servizio
- potrà invocare la protezione in caso d’insolvenza o fallimento.
Il professionista fornisce al viaggiatore tali informazioni mediante il modulo informativo standard pertinente di cui all’allegato B al Codice del turismo oppure, qualora lo specifico tipo di servizi turistici collegati non sia contemplato da nessuno dei moduli previsti in tale allegato, fornendo le informazioni ivi contenute.
Se un servizio turistico collegato è il risultato della stipula di un contratto tra un viaggiatore e un professionista che non agevola il servizio turistico collegato, tale professionista informa il professionista che agevola il servizio turistico collegato della stipula del pertinente contratto.
- Rinuncia ai diritti o alle azioniNel caso in cui una delle parti delle presenti Condizioni di Prenotazione non eserciti un determinato diritto o azioni ivi contenuto/e, ciò non deve intendersi come una rinuncia a tale diritto o azione.
- Intero accordo, inscindibilità16.1. Le presenti Condizioni di Prenotazione e tutti i documenti, quale ad esempio la Scheda Prodotto, o le policy che ne formano parte integrante secondo quanto qui previsto, disciplinano interamente il rapporto tra le parti, con conseguente esclusione di qualsiasi altro accordo.16.2. Ciascuna delle clausole delle presenti Condizioni di Prenotazione è valida ed efficace di per sé. Laddove un organo giudicante od un’altra autorità competente stabilisca che un qualsiasi articolo di queste Condizioni di Prenotazione sia contrario alla legge o inefficace, gli altri articoli resteranno pienamente validi ed efficaci.
- Reclami e risoluzione delle controversie in via amichevole17.1. Se qualche aspetto dei Prodotti che avete prenotato attraverso il Sito non vi ha soddisfatti e desiderate effettuare un reclamo, potrete fare riferimento sia al Fornitore sia a ChicDestinations in modo puntuale così da risolvere le eventuali questioni sollevate.17.2. Qualora la questione insorta coinvolga ChicDestinations , al fine di prevenire eventuali controversie relative alle presenti Condizioni di Prenotazione, si prega in primo luogo di contattare ChicDestinations per cercare di risolvere bonariamente la questione medesima. In alternativa è possibile contattare l’ufficio reclami presso: Ufficio Reclami, ChicDestinations , via di Novella 8 00199 (RM)
17.3. Nel caso in cui il tentativo di risoluzione bonaria della questione insorta non dovesse avere esito positivo, ChicDestinations potrà proporre ai Membri la risoluzione della controversia mediante il ricorso alla mediazione o alla negoziazione assistita a seconda della natura della controversia.
17.4. Qualora il reclamo abbia ad oggetto l’esecuzione del contratto di vendita di un Pacchetto Turistico, il Membro è tenuto a darne avviso durante la fruizione del Pacchetto Turistico mediante tempestiva presentazione del reclamo, secondo i canoni della correttezza e della buona fede di cui agli articoli 1175 e 1375 c.c., affinché il Fornitore o ChicDestinations , per l’ipotesi in cui agisca in qualità di organizzatore del Pacchetto Turistico, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario il risarcimento del danno sarà diminuito o escluso ai sensi dell’art. 1227 c.c. Il Membro dovrà altresì – a pena di decadenza – sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata con avviso di ricevimento, o altro mezzo che garantisca la prova dell’avvenuto ricevimento, a ChicDestinations o al Fornitore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data di rientro nel luogo di partenza
- Risoluzione online delle controversieLa Commissione Europea mette a disposizione dei consumatori una piattaforma per la risoluzione delle controversie in via extragiudiziale. Essa dà ai consumatori la possibilità di provare a risolvere le controversie che scaturiscono in relazione al loro ordine online, senza ricorrere all’autorità giudiziaria. La piattaforma per la risoluzione delle controverse è accessibile tramite questo link esterno.
- Comunicazioni19.1. Per qualsiasi domanda inerente alle presenti Condizioni di Prenotazione, si prega di contattare ChicDestinations tramite il modulo di contatto online. ChicDestinations sarà lieta di offrire il proprio aiuto. 19.2. Laddove ChicDestinations dovesse contattare i propri Membri o notificare agli stessi delle comunicazioni scritte, lo farà via email o per posta preaffrancata agli indirizzi indicati al momento della creazione dell’Account o al momento della prenotazione, qualora risultino diversi.19.3. Per reclami inerenti l’esecuzione del Pacchetto Turistico, o per richieste di assistenza nel caso in cui il Membro, durante la fruizione del Pacchetto turistico, si trovi in una situazione di (ad esempio, in caso di necessità di assistenza specifica) si prega di contattare ChicDestinations inviando un’e-mail. ChicDestinations fornirà tutta l’assistenza necessaria. 19.4 Nel caso in cui il Membro sia un minore non accompagnato e che usufruisca di un Pacchetto Turistico inclusivo di alloggio, ChicDestinations fornirà un punto di contatto diretto con il Membro o con il responsabile nel luogo di soggiorno.
- Legge applicabile e Foro competenteLe presenti Condizioni di Prenotazione sono regolate dalla legge italiana e sono soggette alla giurisdizione italiana.
SEZIONE B – APPLICABILE AI PRODOTTI FORNITI DA CHICDESTINATIONS IN QUALITÀ DI AGENTE
- Il ruolo di ChicDestinations 21.1. ChicDestinations agisce in qualità di agente di viaggio per i Fornitori i cui Prodotti sono pubblicati sul Sito, o comunicati ai Membri. ChicDestinations seleziona con cura i Fornitori con i quali opera in qualità di agente (in base alla loro esperienza, alla reputazione, al feedback sulla qualità dei servizi, ecc…). Il Servizio fornito da ChicDestinations consiste nell’offrire ai propri Membri l’opportunità di acquistare i Prodotti dei Fornitori a prezzi molto competitivi e di concludere il contratto di acquisto del Prodotto direttamente con il Fornitore. A tale contratto si applicheranno le condizioni di vendita del Fornitore medesimo, che sarà direttamente responsabile nei confronti dei Membri per gli acquisti effettuati. Nei limiti previsti dalla normativa applicabile, ChicDestinations non potrà essere ritenuta responsabile dell’inadempimento da parte dei Fornitori delle obbligazioni relative alla fornitura del Prodotto. Resta inteso che eventuali pretese circa i Prodotti acquistati da un Membro presso un Fornitore potranno essere rivolte al Fornitore stesso, così come a ChicDestinations , che le prenderà in esame nei modi previsti dall’art. 17 delle presenti Condizioni di Prenotazione.21.2. ChicDestinations negozia con i Fornitori prezzi scontati per ogni singola Offerta pubblicata sul Sito. L’acquisto dei Prodotti da parte dei Membri attraverso il Sito comporta la conclusione di un contratto direttamente con il Fornitore (ad esempio, la compagnia alberghiera o l’agenzia di viaggio) e non con ChicDestinations , il quale agisce in qualità di agente di viaggio del Fornitore medesimo. ChicDestinations è estranea alla negoziazione e conclusione del contratto tra il Membro ed i Fornitori. ChicDestinations non è, pertanto, responsabile per le ulteriori condizioni o limitazioni poste dal Fornitore ai Prodotti acquistati dal Membro (quali, a titolo di esempio, l’impossibilità di annullare una prenotazione una volta confermata). Tali termini e condizioni aggiuntivi verranno applicati alla prenotazione e all’acquisto dei Prodotti sul Sito. Pertanto, il Membro si impegna a rispettare i termini e le condizioni del Fornitore con cui stipula il contratto ed è consapevole che qualsiasi violazione delle condizioni applicate dal Fornitore potrebbe comportare conseguenze quali, a titolo esemplificativo, la cancellazione della prenotazione, l’impossibilità di confermare la prenotazione per il volo o l’hotel, la perdita delle somme versate per tale prenotazione.
Prenotazione22.1. Di seguito si indicano i passaggi della procedura di prenotazione dei Prodotti dei Fornitori:a) il Membro seleziona nell’ambito delle Offerte in corso il Prodotto prescelto avendo cura di esaminare attentamente le informazioni contenute nella Scheda Prodotto. Dopo aver cliccato sul tasto “Prenota” il Membro rivede i dettagli della prenotazione, inserisce i dettagli dei passeggeri ed i dettagli del pagamento. Il Membro può, in tale fase, verificare e correggere eventuali errori nell’inserimento dei dati. Il Membro, per poter procedere alla prenotazione, è tenuto ad accettare le Condizioni di Prenotazione di ChicDestinations , nonché quelle del Fornitore cliccando sugli appositi check box;
b) prenotando un’Offerta il Membro acquista il Prodotto. In particolare, dopo aver cliccato sul pulsante “Paga”, ChicDestinations addebita il relativo importo sul metodo di pagamento selezionato ed invia, a mezzo email, la ricevuta automatica online di conferma di acquisto del Prodotto con l’indicazione del relativo Fornitore del Prodotto acquistato. La suddetta ricevuta costituisce la conferma della ricezione del pagamento che ChicDestinations ha incassato in nome e per conto del Fornitore e contiene i dettagli relativi al Prodotto acquistato conosciuti da ChicDestinations . La ricevuta può quindi non contenere tutti i dettagli dell’itinerario, i quali saranno specificati dal relativo Fornitore con separata comunicazione. Nel momento in cui il Membro effettua il pagamento ed accetta le Condizioni di Prenotazione di ChicDestinations , nonché le condizioni aggiuntive del Fornitore è concluso un contratto giuridicamente vincolante tra il Membro ed il Fornitore in questione, relativo alla fornitura del Prodotto prescelto, in conformità alle presenti Condizioni di Prenotazione applicate da ChicDestinations e alle condizioni aggiuntive stabilite dal singolo Fornitore;
c) a seguito dell’invio della risposta automatica da parte di ChicDestinations di cui alla precedente lettera b) del presente articolo, il Fornitore provvederà, solitamente entro 24 ore, ad inviare al Membro una email riepilogativa dell’acquisto del Prodotto. In caso di prenotazione di un Pacchetto Turistico, il Fornitore comunicherà al Membro i propri certificati e le proprie licenze di tour operator. Per qualsiasi ulteriore dettaglio in merito ai diritti e alle garanzie relative al Prodotto acquistato, si prega di fare riferimento alla documentazione (elettronica o cartacea) che il Fornitore stesso invierà a seguito della prenotazione.22.2. Tutti i Prodotti presenti sul Sito sono disponibili, di norma. Tuttavia, ove dopo l’acquisto del Prodotto, il Fornitore ci dovesse informare che il Prodotto o uno dei singoli servizi non è più disponibile, ChicDestinations , anche ai sensi dell’art. 40 del Codice del Turismo, fornirà al Membro la facoltà di usufruire di un altro Prodotto di qualità equivalente o superiore senza supplemento di prezzo o di un Prodotto qualitativamente inferiore, previa restituzione della differenza del prezzo, oppure rimborserà al Membro la somma di denaro già corrisposta entro quattordici (14) giorni lavorativi dal momento del recesso.22.3. Sino al momento del pagamento descritto al precedente punto (b), ChicDestinations si riserva il diritto di apportare modifiche ai dettagli di un Prodotto o di ritirarlo dal Sito in qualsiasi momento laddove venga a conoscenza di qualsiasi errore od omissione in relazione ai dettagli del Prodotto o nel caso in cui riceva una richiesta in tal senso da parte del Fornitore del Prodotto stesso.22.4. Prima di effettuare una prenotazione, è necessario verificare che nella data in cui si intende prenotare si possa effettivamente viaggiare verso la destinazione prescelta (es. validità passaporto, altri impegni, ecc…).22.5. Nel caso in cui il Membro abbia delle richieste particolari, può comunicarle al momento della prenotazione a ChicDestinations il quale tenterà di trasmetterle ai Fornitori. ChicDestinations non può garantire che tali richieste saranno soddisfatte dai Fornitori, né può accettare prenotazioni che siano subordinate alla soddisfazione di una richiesta particolare da parte del Membro.22.6. Nel caso in cui il Membro versi in condizioni di salute che possano incidere sul proprio viaggio, è necessario che lo stesso le comunichi a ChicDestinations prima di effettuare la prenotazione, affinché ChicDestinations possa verificare se il Prodotto risulta adatto alle condizioni di salute descritte dal Membro.22.7. A seguito della ricezione della documentazione inerente il Prodotto prenotato, il Membro è pregato di assicurarsi che gli elementi contenuti nella documentazione siano corretti e, nel caso di viaggi all’estero, che i nomi e le date di nascita ivi indicati corrispondano a quelli presenti sui passaporti dei viaggiatori.22.8. Nel caso in cui i biglietti e/o i documenti di viaggio non arrivino per posta o per email, ChicDestinations non potrà essere ritenuta responsabile del mancato recapito. In tal caso, si prega di contattare immediatamente il Fornitore.
Prezzo23.1. I prezzi pubblicati sul Sito sono espressi in Euro, sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta applicabile (ad esempio, le tasse aeroportuali), salvo diversamente specificato nell’Offerta. In caso di prenotazioni alberghiere, se non diversamente indicato nella descrizione dell’Offerta, i prezzi indicati si riferiscono solo alle camere e non comprendono altri costi eventuali quali, a titolo esemplificativo, le spese di viaggio o le tasse locali.23.2. Le descrizioni delle Offerte sul Sito includono i prezzi, le condizioni dei Prodotti, nonché eventuali condizioni particolari applicabili per la singola Offerta. Nel caso in cui il prezzo inserito nell’Offerta sia errato o in caso di variazioni, ChicDestinations si riserva il diritto di correggere il suddetto errore nella descrizione dell’Offerta prima che il Membro effettui il pagamento e concluda quindi il contratto il Fornitore.23.3. Le eventuali modifiche del prezzo del Prodotto (in termini di incremento o di diminuzione del prezzo), verranno comunicate per iscritto al Membro interessato nei termini e alle condizioni previste dal successivo art.30 delle presenti condizioni di prenotazione ed, in ogni caso, in conformità all’art. 39 del Codice del Turismo.
Pagamento con Acconto24.1. Se previsto nella descrizione dell’Offerta, ChicDestinations dà la possibilità ai propri Membri di prenotare un Prodotto senza dover pagare l’intero costo in anticipo ma pagando immediatamente a ChicDestinations soltanto una parte del prezzo del Prodotto a titolo di acconto. Il restante importo dovrà essere corrisposto dai Membri direttamente al Fornitore prima della partenza e comunque entro e non oltre il termine indicato dal Fornitore stesso. Nel caso in cui non venga corrisposto il saldo del prezzo al Fornitore entro la scadenza prevista, i Membri non avranno diritto al rimborso dell’acconto versato a ChicDestinations .24.2. Le Offerte di Prodotti con pagamento in acconto permettono, quindi, ai Membri di pagare una parte del prezzo della vacanza a ChicDestinations al momento del pagamento di cui al precedente art. 22 e il restante importo al Fornitore in un momento successivo, comunque anteriore alla data prevista per la partenza. Una volta che il Membro avrà pagato l’acconto a ChicDestinations , verrà contattato direttamente dal Fornitore in merito al pagamento del saldo. Il Membro può saldare l’importo rimanente prima della data prevista contattando direttamente il Fornitore ai recapiti indicati nell’email di conferma della prenotazione. Pur avendo pagato soltanto un acconto, il Membro ha comunque concluso il contratto di acquisto del Prodotto con il Fornitore esattamente come se avesse già pagato l’intero prezzo. Taluni Fornitori potrebbero prevedere tra i propri termini e condizioni la corresponsione di un piccolo importo aggiuntivo nei casi di pagamenti effettuati con carta di credito.
Blocca un’OffertaPer la maggior parte delle nostre Offerte è disponibile la funzione “blocca un’offerta”. Tale funzione permette ai Membri di tenere bloccata una data per tutta la durata della Offerta a fronte di un pagamento pari a Euro 25,00 (venticinque). Si precisa che la funzione “blocca un’offerta” non costituisce una prenotazione e non comporta la conclusione del contratto per l’acquisto del Prodotto; la funzione “blocca un’offerta” impedisce semplicemente che altri Membri possano effettuare una prenotazione per le stesse date nel caso in cui non vi fossero ulteriori disponibilità. Il pagamento effettuato per bloccare un’Offerta non è da considerarsi un anticipo sul prezzo della prenotazione. Nel caso in cui un’Offerta bloccata dovesse essere annullata da ChicDestinations per cause imputabili al Fornitore, il Membro avrà diritto a ricevere il doppio del corrispettivo pagato; detto accredito verrà effettuato sull’Account del Membro. Tale somma potrà essere utilizzata per la prenotazione di altri Prodotti. ChicDestinations non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali costi aggiuntivi sostenuti in tali ipotesi dai Membri (ad esempio, nel caso di cancellazione di un pernottamento, il costo del viaggio, prenotato separatamente, non potrà essere rimborsato).
Contributo per la prenotazione26.1. ChicDestinations potrebbe addebitare un piccolo costo amministrativo (contributo per la prenotazione) al momento della prenotazione del Prodotto presente sul Sito. Il contributo per la prenotazione verrà visualizzato sulla schermata finale al momento del pagamento dell’Offerta che desiderate acquistare. Se avete bisogno di ulteriori informazioni a riguardo, vi preghiamo di consultare la sezione corrispondente nelle nostre Domande Frequenti.26.2. Usufruendo del nostro Servizio ed effettuando una prenotazione con il Fornitore, accettate automaticamente di dover effettuare il pagamento del contributo per la prenotazione.
Condizioni di pagamento27.1. Nel caso in cui il Membro proceda alla prenotazione di Prodotti dei Fornitori, ogni pagamento effettuato da un Membro sarà incassato da ChicDestinations in nome e per conto del Fornitore; ciò non significa, tuttavia, che il contratto di viaggio sia stato concluso con ChicDestinations . Questi, infatti, agisce come un agente di viaggio con mandato all’incasso conferito dal Fornitore, potendo, pertanto, accettare il pagamento in nome e per conto di quest’ultimo da parte dei Membri attraverso i mezzi di pagamento messi a disposizione sul Sito. In tale ipotesi, poiché ChicDestinations agisce esclusivamente come agente dei Fornitori, ChicDestinations non può emettere una fattura per una vendita effettuata dal Fornitore. ChicDestinations può soltanto emettere una fattura separata che mostri l’IVA pagata su qualsiasi commissione o tassa di prenotazione. Per ottenere quest’ultima tipologia di fattura, è sufficiente contattare il servizio clienti e fornire l’ID di prenotazione, che può essere trovato nell’email di conferma della prenotazione. 27.2. Con la prenotazione, il Membro conferma la validità e la correttezza dei dati di pagamento forniti al momento della creazione dell’Account. Nel caso in cui il pagamento non possa avvenire perché i dettagli di pagamento dichiarati non sono corretti, ChicDestinations contatterà il Membro richiedendo un mezzo alternativo di pagamento o annullerà la prenotazione.27.3. Si prega di contattare immediatamente ChicDestinations in caso di problemi relativi all’ammontare addebitato. In caso di errori nell’addebito del pagamento, ChicDestinations rimborserà immediatamente i relativi importi sulla carta di credito o di debito del Membro.27.4. I pagamenti possono essere effettuati solo tramite carta di credito, carta di debito o Paypal. Per comodità dei Membri ed al fine di salvaguardare le informazioni di pagamento fornite al momento della creazione dell’Account, tutti i pagamenti sono effettuati tramite il server sicuro del nostro fornitore di servizi di pagamento online. Una volta inserite correttamente tutte le informazioni necessarie, i pagamenti saranno eseguiti automaticamente attraverso una comunicazione digitale criptata sicura. Le conferme di avvenuto pagamento vi verranno inviate immediatamente via email e saranno accessibili in qualsiasi momento tramite l’Account.27.5. Al momento dell’inoltro della prenotazione di cui al precedente art. 22, si prega di verificare che i dati della carta di credito/debito siano validi e che si disponga di fondi sufficienti per la transazione.27.6. ChicDestinations fa tutto il possibile per garantire che il sistema di pagamento sia disponibile e funzionante in ogni momento, tuttavia non può garantire un accesso continuo e ininterrotto ad esso. ChicDestinations cerca anche di garantire che i pagamenti dei Membri vengano elaborati immediatamente, tuttavia è spesso difficile prevedere la quantità di tempo necessario per completare tale elaborazione, in quanto dipendente da molti fattori che ricadono al di fuori del controllo di ChicDestinations , come ad esempio, ritardi nel sistema bancario o nelle reti delle carte di credito/debito. L’accesso al sistema di pagamento può, inoltre, essere occasionalmente limitato per consentire la riparazione, la manutenzione o l’introduzione di nuove funzioni o di nuovi servizi. ChicDestinations cercherà di comunicare con ragionevole preavviso eventuali interruzioni programmate al sistema di pagamento e farà tutto il possibile per ripristinarne il funzionamento quanto prima.
Esclusione del diritto di recesso da parte dei MembriSe non diversamente indicato nella descrizione dei Prodotti o nella Scheda Prodotto, una volta effettuato il pagamento, la vendita del Prodotto si intende perfezionata. Poiché tutte le Offerte presenti sul Sito sono disponibili solo per date specifiche, una volta che un Membro ha acquistato un Prodotto, fatto salvo patto contrario, non ha alcun diritto alla cancellazione o al recesso. Ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 205/2006) e del Codice del Turismo (D.Lgs. 79/2011) in attuazione delle direttive europee in materia rispettivamente di protezione dei consumatori e di mercato turistico, in particolare in base al combinato disposto degli articoli 47, lett. g) e m), e 59, c. 1, lett. n), dell’art. 55 del Codice del Consumo, l’acquisto di Prodotti tramite il Sito non prevede il diritto di cancellazione o di recesso da parte del Membro.
Modifiche all’Offerta da parte dei Membri29.1. Fatto salvo quanto previsto al precedente art. 28, se il Fornitore prevede la possibilità di modificare o cancellare l’Offerta da parte dei Membri, tali modifiche o cancellazioni potrebbero essere soggette al pagamento di una penale in conformità ai termini ed alle condizioni stabilite da ciascun Fornitore.29.2. Pertanto, sebbene di regola le prenotazioni effettuate attraverso il Sito di ChicDestinations siano tutte interamente non rimborsabili né modificabili dai Membri, laddove un Membro desideri comunque provare a modificare la propria prenotazione rivolgendosi direttamente al Fornitore, ChicDestinations assisterà il Membro nel tentativo di modifica o annullamento della prenotazione. Tuttavia, ChicDestinations non può garantire che tali tentativi avranno successo e non può essere ritenuta responsabile per l’eventuale pagamento di costi aggiuntivi richiesti ai Membri per la modifica o la cancellazione della prenotazione.29.3. Si prega di notare che, laddove tra le condizioni di vendita generali del Fornitore vi fossero delle disposizioni in materia di modifiche e cancellazioni delle prenotazioni, tali condizioni non devono considerarsi vincolanti per il Fornitore quando le prenotazioni dei Prodotti sono effettuate tramite il Sito. Questo in virtù delle tariffe scontate che ChicDestinations ottiene dal Fornitore, essendo tale sconto generalmente basato sul fatto che la prenotazione è definitiva e non modificabile. I Membri devono pertanto essere consapevoli che tali condizioni o termini di cancellazione e modifica dei Prodotti non sono applicabili a quelli prenotati tramite il Sito. Questi ultimi, quindi, sono da considerarsi di regola non rimborsabili per il Membro, salvi i casi di diversa indicazione o di conferma per iscritto data al riguardo dal Fornitore.29.4. In base al motivo della cancellazione, potrebbe essere possibile per i Membri recuperare i costi di cancellazione beneficiando della copertura di polizze assicurative stipulate prima dell’avvenimento della cancellazione. Le richieste in tal senso devono essere rivolte direttamente alla compagnia di assicurazione interessata.
Modifiche delle condizioni contrattuali e cancellazioni da parte dei Fornitori30.1. Nel caso in cui un Fornitore informi ChicDestinations di una modifica delle condizioni contrattuali o della cancellazione relativa al Prodotto acquistato sul Sito da un Membro, quest’ultimo sarà immediatamente informato per iscritto tramite email da ChicDestinations .
30.2 Nel caso in cui il Membro abbia prenotato attraverso il Sito esclusivamente un soggiorno in hotel ed il Fornitore informi ChicDestinations della necessità di cancellare la prenotazione, ChicDestinations oltre ad informare immediatamente il Membro, fornirà al Membro tutta l’assistenza necessaria per individuare una soluzione alternativa. Ad esempio, ChicDestinations potrà assistere il Membro nel verificare con il Fornitore se è possibile modificare le date del soggiorno o se è possibile richiedere al Fornitore un rimborso. Fermo restando l’assistenza che ChicDestinations fornirà al Membro, ChicDestinations , non potrà essere ritenuta responsabile in caso di cancellazione della prenotazione da parte del Fornitore atteso che ChicDestinations agisce in qualità di agente, come meglio chiarito all’articolo 13 delle presenti Condizioni di Prenotazione, e non è parte del contratto stipulato dal Membro con il Fornitore (hotel).
30.3 Nel caso in cui il Membro abbia acquistato un Pacchetto Turistico si applicherà la seguente disciplina:
- a) Modifiche prima della partenzaAi sensi dell’art. 41, comma 1 del Codice del Turismo, il Membro, prima dell’inizio del Pacchetto Turistico, può recedere in qualunque momento dal contratto, dietro pagamento delle spese sostenute dal Fornitore.Il Membro ha diritto di recedere dal Pacchetto Turistico, senza pagamento di penali, in caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e tali da incidere in modo sostanziale sulla fruizione del Pacchetto Turistico. Al verificarsi di tali condizioni, il Membro ha altresì il diritto alla restituzione integrale dei pagamenti effettuati per il Pacchetto Turistico, ma non ha diritto a un indennizzo supplementare.Qualora, prima della partenza, vengano comunicate al Membro delle modifiche sostanziali apportate al Prodotto e la conseguente variazione di prezzo, il Membro medesimo dovrà comunicare per iscritto tramite email se accetta le modifiche entro due (2) giorni lavorativi dal momento in cui è stato informato della modifica (art. 40, comma 2, del Codice del Turismo).Nel caso in cui si verifichi una modifica sostanziale di uno o più elementi del Prodotto (ai sensi dell’art. 40 del Codice del Turismo), che comporti un aumento del prezzo di oltre l’8%, e tale modifica non sia accettata dal Membro, quest’ultimo può recedere, senza pagamento di penali.In caso di recesso, il Fornitore può offrire al Membro un Pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. Se il Pacchetto sostitutivo proposto è di qualità inferiore, il Membro ha diritto ad una riduzione adeguata del prezzo. Se il Membro non accetta il Pacchetto sostitutivo offerto dal Fornitore ha diritto di ottenere il rimborso della somma già corrisposta, entro quattordici (14) giorni lavorativi dal momento del recesso. (art. 40, c. 5, del Codice del Turismo).Salva l’applicazione di norme imperative, si precisa che ChicDestinations non potrà tuttavia essere ritenuta responsabile per eventuali costi relativi ad un annullamento da parte del Fornitore. Consigliamo pertanto sempre di acquistare un’assicurazione di viaggio per coprire eventuali rischi da cancellazione.b) Modifiche dopo la partenzaSe, dopo la partenza, uno o più servizi essenziali del Pacchetto Turistico non sia eseguito secondo quanto pattuito, il Fornitore, previo reclamo da parte del Membro ai sensi dell’art. 17.4 delle presenti condizioni di prenotazione, dovrà a porvi rimedio, a meno che ciò risulti impossibile o particolarmente oneroso. In tale caso, il Membro avrà diritto ad una riduzione del prezzo per il periodo durante il quale vi sia stato il difetto di conformità, salvo che il difetto sia imputabile al Membro stesso, oltre all’eventuale risarcimento per i danni eventualmente subiti (art. 42, comma 3 del Codice del Turismo).Ove possibile, al difetto di conformità può provvedervi direttamente il Membro, il quale riceverà dal Fornitore il rimborso delle spese sostenute, purché ragionevoli e documentate.Se il difetto di conformità determina, ai sensi dell’art. 1455 c.c., un inadempimento di non scarsa importanza e il Fornitore non vi ha posto rimedio entro il periodo di tempo ragionevole indicato dal Membro con il reclamo effettuato ai sensi dell’art. 17.4 delle presenti condizioni di prenotazione, il Membro può recedere dal Pacchetto Turistico, senza pagamento di penali, o chiedere una riduzione del prezzo, salvo l’eventuale risarcimento dei danni. Se il Pacchetto Turistico comprende il trasporto, il Fornitore deve provvedere al rientro del Membro senza spese a suo carico. Qualora il rientro risulti impossibile, il Fornitore deve fornire al Membro l’alloggio necessario, ove possibile di qualità non inferiore, per non più di tre (3) notti, sostenendone le relative spese (art. 42, comma 5 del Codice del Turismo).Qualora non sia possibile fornire uno o più servizi essenziali del Pacchetto Turistico, il Fornitore dovrà offrire una soluzione alternativa al Membro senza alcun costo aggiuntivo oppure provvedere al rimborso della differenza tra il valore dei servizi inizialmente previsti e quelli effettivamente ricevuti. (art. 42, comma 8, del Codice del Turismo).Qualora non sia possibile fornire servizi alternativi o questi siano rifiutati dal Membro per un giustificato motivo, il Fornitore dovrà procedere alla riduzione del prezzo. Nell’ipotesi in cui il Fornitore non fornisca la soluzione alternativa di cui al precedente periodo, al Membro saranno riconosciuti i diritti di cui all’art 42, comma 5 del Codice del Turismo (art. 42, comma 10, del Codice del Turismo).4. Nel caso in cui il Membro non si presenti il giorno della partenza o non approfitti di alcuni o di tutti i servizi prenotati, eventuali rimborsi ai Membri sono disciplinati esclusivamente dalle disposizioni delle condizioni generali di vendita del Fornitore coinvolto, così come rese disponibili da quest’ultimo durante la prenotazione.30.5. Le condizioni applicate dall’art. 30.1. non sono applicabili in caso di modifiche non sostanziali. A titolo esemplificativo, un cambiamento dell’orario di partenza di un volo inferiore a 12 ore, della compagnia aerea o del tipo di aeromobile o dell’aeroporto di destinazione sono di solito qualificate come modifiche non sostanziali. Laddove si verifichino cancellazioni o cambiamenti, ChicDestinations non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali costi aggiuntivi sostenuti per cause non imputabili a ChicDestinations (ad esempio per le spese di viaggio, alloggio non prevedibili al momento della prenotazione).
SEZIONE C – APPLICABILE AI PRODOTTI FORNITI DA CHICDESTINATIONS IN QUALITÀ DI ORGANIZZATORE
- Il ruolo di ChicDestinations CJ srls, ove espressamente indicato, agisce mediante ChicDestinations in qualità di organizzatore ai sensi dell’art. 33 lett.i) del Codice del Turismo in relazione alle Offerte di Prodotti pubblicati sul Sito, o comunicati ai Membri. In tal caso, il contratto di acquisto del Prodotto viene stipulato tra il Membro e CJ srls.
Prenotazione32.1. Di seguito si indicano i passaggi della procedura di prenotazione dei Prodotti:- a) il Membro seleziona nell’ambito delle Offerte in corso il Prodotto prescelto avendo cura di esaminare attentamente le informazioni contenute nella Scheda Prodotto; dopo aver cliccato sul tasto “Prenota” il Membro rivede i dettagli della prenotazione, inserisce i dettagli dei passeggeri ed i dettagli del pagamento. Il Membro può, in tale fase, verificare e correggere eventuali errori nell’inserimento dei dati. Il Membro, per poter procedere alla prenotazione è tenuto ad accettare le Condizioni di Prenotazione di ChicDestinations cliccando sull’apposito check box;
b) prenotando un’Offerta il Membro acquista il Prodotto. Dopo aver cliccato sul pulsante “Paga”, ChicDestinations addebita il relativo importo sul metodo di pagamento selezionato ed invia, a mezzo email, una ricevuta automatica online di conferma di acquisto del Prodotto con i dettagli del Prodotto prenotato e l’indicazione dei diversi Fornitori (es. compagnia aerea, compagnia alberghiera). Nel momento in cui il Membro effettua il pagamento ed accetta le Condizioni di Prenotazione di ChicDestinations è concluso un contratto giuridicamente vincolante tra il Membro e ChicDestinations relativo alla fornitura del Prodotto prescelto, in conformità alle presenti Condizioni di Prenotazione applicate da ChicDestinations .
32.2. Tutti i Prodotti presenti sul Sito sono normalmente disponibili; tuttavia, ove i nostri Fornitori ci dovessero informare che il Prodotto o uno dei singoli servizi non è più disponibile, ChicDestinations , anche ai sensi dell’art. 40 del Codice del Turismo, fornirà al Membro la facoltà di usufruire di un altro Prodotto di qualità equivalente o superiore senza supplemento di prezzo o di un Prodotto qualitativamente inferiore, previa restituzione della differenza del prezzo, oppure rimborserà al Membro la somma di denaro già corrisposta entro quattordici (14) giorni lavorativi dal momento del recesso.
32.3. Sino al momento del pagamento e, quindi, della conclusione del contratto con ChicDestinations , ChicDestinations si riserva il diritto di apportare modifiche ai dettagli di un Prodotto o di ritirarlo dal Sito in qualsiasi momento laddove venga a conoscenza di qualsiasi errore od omissione in relazione ai dettagli del Prodotto.
32.4. Prima di effettuare una prenotazione, è necessario verificare che nella data in cui si intende prenotare si possa effettivamente viaggiare verso la destinazione prescelta (es. validità passaporto, altri impegni, ecc…).
32.5. Nel caso in cui il Membro abbia delle richieste particolari, può comunicarle al momento della prenotazione a ChicDestinations che tenterà di soddisfarle rivolgendosi ai propri Fornitori. Tuttavia, ChicDestinations non può garantire che tali richieste saranno soddisfatte dai singoli Fornitori, né può accettare prenotazioni che siano subordinate alla soddisfazione di una richiesta particolare da parte del Membro.
32.6. Nel caso in cui il Membro versi in condizioni di salute che possano incidere sul proprio viaggio, è necessario che lo stesso le comunichi a ChicDestinations prima di effettuare la prenotazione, affinché ChicDestinations possa verificare se il Prodotto risulta adatto alle condizioni di salute descritte dal Membro.
Documentazione di viaggioChicDestinations trasmetterà, appena disponibili, via email all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Membro tutta la documentazione di viaggio. A seguito della ricezione della documentazione inerente il Prodotto prenotato, il Membro è pregato di assicurarsi che gli elementi contenuti nella documentazione siano corretti e che i nomi e le date di nascita ivi indicati corrispondano a quelli presenti sui passaporti dei viaggiatori. Resta inteso che nel caso in cui il Membro commetta un errore nella comunicazione dei propri dati (es. nome, cognome, indirizzo email) ChicDestinations declina ogni responsabilità per la mancata o inesatta esecuzione del viaggio a causa del mancato ricevimento dei documenti di viaggio o errore di compilazione degli stessi.
Prezzo34.1. I prezzi pubblicati sul Sito sono espressi in Euro, sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta applicabile (ad esempio, le tasse aeroportuali), salvo diversamente specificato nell’Offerta.34.2. Le descrizioni delle Offerte sul Sito includono i prezzi, le condizioni dei Prodotti, nonché eventuali condizioni particolari applicabili per la singola Offerta. Nel caso in cui il prezzo inserito nell’offerta sia errato, ChicDestinations si riserva il diritto di correggere il suddetto errore nella descrizione dell’Offerta prima che il Membro proceda con il pagamento così come previsto all’art. 32 delle presenti Condizioni di Prenotazione.34.3. In caso di prenotazioni alberghiere, se non diversamente indicato nella descrizione dell’Offerta, i prezzi indicati si riferiscono solo alle camere e non comprendono altri costi eventuali quali, a titolo esemplificativo, le spese di viaggio o le tasse locali.34.4. In caso di variazione del prezzo dell’Offerta, tali modifiche non andranno ad incidere sulle prenotazioni già confermate.34.5. Tuttavia, in caso di acquisto di un Pacchetto Turistico il prezzo potrà essere modificato (in termini di incremento o di diminuzione del prezzo), nei termini e alle condizioni previste dall’art. 39 del Codice del Turismo, fino a venti (20) giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni/integrazioni di:- costi del trasporto, inclusi il costo del carburante o di altre fonti di energia;
– tassi di cambio applicati al pacchetto in questione;
– l’importo di tasse o diritti sui servizi turistici inclusi nel contratto imposti da terzi non direttamente coinvolti nell’esecuzione del pacchetto, comprese le tasse di atterraggio, di sbarco e d’imbarco nei porti e negli aeroporti.
Pagamento con Acconto Se previsto nella descrizione dell’Offerta, ChicDestinations dà la possibilità ai propri Membri di prenotare una vacanza senza dover pagare l’intero costo in anticipo ma pagando immediatamente a ChicDestinations soltanto una parte del prezzo del Prodotto a titolo di acconto. Il restante importo dovrà essere corrisposto dai Membri a ChicDestinations prima della partenza e comunque entro e non oltre il termine indicato da ChicDestinations nella Scheda Prodotto o comunicato successivamente a mezzo email da ChicDestinations. Nel caso in cui non venga corrisposto il saldo del prezzo entro la scadenza prevista, i Membri non avranno diritto al rimborso dell’acconto versato a ChicDestinations e saranno ritenuti responsabili per tale inadempimento.
Blocca un’OffertaPer la maggior parte delle nostre Offerte è disponibile la funzione “blocca un’offerta”. Tale funzione permette ai Membri di tenere bloccata una data per tutta la durata della Offerta a fronte di un pagamento pari a Euro 25,00 (venticinque). Si precisa che la funzione “blocca un’offerta” non costituisce una prenotazione e non comporta la conclusione del contratto per l’acquisto del Prodotto; la funzione “blocca un’offerta” impedisce semplicemente che altri Membri possano effettuare una prenotazione per le stesse date nel caso in cui non vi fossero ulteriori disponibilità. Il pagamento effettuato per bloccare un’Offerta non è da considerarsi un anticipo sul prezzo della prenotazione. Nel caso in cui un’Offerta bloccata dovesse essere annullata da ChicDestinations per cause imputabili al Fornitore, il Membro avrà diritto a ricevere il doppio del corrispettivo pagato; detto accredito verrà effettuato sull’Account del Membro. Tale somma potrà essere utilizzata per la prenotazione di altri Prodotti. ChicDestinations non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali costi aggiuntivi sostenuti in tali ipotesi dai Membri (ad esempio, nel caso di cancellazione di un pernottamento, il costo del viaggio, prenotato separatamente, non potrà essere rimborsato).
Contributo per la prenotazioneChicDestinations potrebbe addebitare un piccolo costo amministrativo (contributo per la prenotazione) al momento della prenotazione del Prodotto presente sul Sito. Il contributo per la prenotazione verrà visualizzato sulla schermata finale al momento del pagamento dell’Offerta che desiderate acquistare. Se avete bisogno di ulteriori informazioni a riguardo, vi preghiamo di consultare la sezione corrispondente nelle nostre Domande Frequenti.Usufruendo del nostro Servizio, accettate automaticamente di dover effettuare il pagamento del contributo per la prenotazione.
Condizioni di pagamento 38.1. Nel caso in cui il Membro proceda alla prenotazione di Prodotti venduti da ChicDestinations in qualità di organizzatore ChicDestinations può emettere una fattura per la vendita effettuata. Per ottenere la fattura, è sufficiente contattare il servizio clienti e fornire l’ID di prenotazione, che può essere trovato nell’email di conferma della prenotazione.38.2. Con la prenotazione, il Membro conferma la validità e la correttezza dei dati di pagamento forniti al momento della creazione dell’Account. Nel caso in cui il pagamento non possa avvenire perché i dettagli di pagamento dichiarati non sono corretti, ChicDestinations contatterà il Membro richiedendo un mezzo alternativo di pagamento o annullerà la prenotazione.38.3. Si prega di contattare immediatamente ChicDestinations in caso di problemi relativi all’ammontare addebitato. In caso di errori nell’addebito del pagamento, ChicDestinations rimborserà immediatamente i relativi importi sulla carta di credito o di debito del Membro.38.4. I pagamenti possono essere effettuati solo tramite carta di credito, carta di debito o Paypal. Per comodità dei Membri ed al fine di salvaguardare le informazioni di pagamento fornite al momento della creazione dell’Account, tutti i pagamenti sono effettuati tramite il server sicuro del nostro fornitore di servizi di pagamento online. Una volta inserite correttamente tutte le informazioni necessarie, i pagamenti saranno eseguiti automaticamente attraverso una comunicazione digitale criptata sicura. Le conferme di avvenuto pagamento vi verranno inviate immediatamente via email e saranno accessibili in qualsiasi momento tramite l’Account.38.5. Al momento della prenotazione, si prega di verificare che i dati della carta di credito/debito siano validi e che si disponga di fondi sufficienti per la transazione.38.6. ChicDestinations fa tutto il possibile per garantire che il sistema di pagamento sia disponibile e funzionante in ogni momento, tuttavia non può garantire un accesso continuo e ininterrotto ad esso. ChicDestinations cerca anche di garantire che i pagamenti dei Membri vengano elaborati immediatamente, tuttavia è spesso difficile prevedere la quantità di tempo necessario per completare tale elaborazione, in quanto dipendente da molti fattori che ricadono al di fuori del controllo di ChicDestinations , come ad esempio, ritardi nel sistema bancario o nelle reti delle carte di credito/debito. L’accesso al sistema di pagamento può, inoltre, essere occasionalmente limitato per consentire la riparazione, la manutenzione o l’introduzione di nuove funzioni o di nuovi servizi. ChicDestinations cercherà di comunicare con ragionevole preavviso eventuali interruzioni programmate al sistema di pagamento e farà tutto il possibile per ripristinarne il funzionamento quanto prima.
Modifiche delle condizioni contrattuali e cancellazioni da parte di ChicDestinations 39.1. Nel caso in cui ChicDestinations abbia necessità di modificare le condizioni contrattuali relative al Prodotto acquistato sul Sito da un Membro, quest’ultimo sarà immediatamente informato per iscritto tramite email da ChicDestinations .a) Modifiche prima della partenzaAi sensi dell’art. 41, comma 1 del Codice del Turismo, il Membro, prima dell’inizio del Pacchetto Turistico, può recedere in qualunque momento dal contratto, dietro pagamento delle spese sostenute da ChicDestinations .Il Membro ha diritto di recedere dal Pacchetto Turistico, senza pagamento di penali, in caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e tali da incidere in modo sostanziale sulla fruizione del Pacchetto Turistico. Al verificarsi di tali condizioni, il Membro ha altresì il diritto alla restituzione integrale dei pagamenti effettuati per il Pacchetto Turistico, ma non ha diritto a un indennizzo supplementare.ChicDestinations si riserva il diritto di effettuare unilateralmente delle modifiche di lieve entità al Pacchetto Turistico. Nel caso in cui ciò si verificasse, il Membro sarà immediatamente informato per iscritto tramite email.Qualora, prima della partenza, vengano comunicate al Membro delle modifiche sostanziali apportate al Prodotto e la conseguente variazione di prezzo, il Membro medesimo dovrà comunicare per iscritto tramite email se accetta le modifiche entro due (2) giorni lavorativi dal momento in cui è stato informato della modifica (art. 40, comma 2, del Codice del Turismo).Nel caso in cui si verifichi una modifica sostanziale di uno o più elementi del Prodotto (ai sensi dell’art. 40 del Codice del Turismo), che comporti un aumento del prezzo di oltre il 8%, e tale modifica non sia accettata dal Membro, quest’ultimo può recedere, senza pagamento di penali.In caso di recesso, ChicDestinations può offrire al Membro un Pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore. Se il Pacchetto sostitutivo proposto è di qualità inferiore, il Membro ha diritto ad una riduzione adeguata del prezzo. Se il Membro non accetta il Pacchetto sostitutivo offerto dal Fornitore ha diritto di ottenere il rimborso della somma già corrisposta, entro quattordici (14) giorni lavorativi dal momento del recesso. (art. 40, c. 5, del Codice del Turismo).b) Modifiche dopo la partenzaSe, dopo la partenza, uno o più servizi essenziali del Pacchetto Turistico non sia eseguito secondo quanto pattuito, ChicDestinations , previo reclamo da parte del Membro ai sensi dell’art. 17.4 delle presenti condizioni di prenotazione, dovrà porvi rimedio, a meno che ciò risulti impossibile o particolarmente oneroso. In tale caso, il Membro avrà diritto ad una riduzione del prezzo per il periodo durante il quale vi sia stato il difetto di conformità, salvo che il difetto sia imputabile al Membro stesso, oltre all’eventuale risarcimento per i danni eventualmente subiti (art. 42, comma 3 del Codice del Turismo).Ove possibile, al difetto di conformità può provvedervi direttamente il Membro, il quale riceverà da ChicDestinations il rimborso delle spese sostenute, purché ragionevoli e documentate.Se il difetto di conformità determina, ai sensi dell’art. 1455 c.c., un inadempimento di non scarsa importanza e ChicDestinations non vi ha posto rimedio entro il periodo di tempo ragionevole indicato dal Membro con il reclamo effettuato ai sensi dell’art. 17.4 delle presenti condizioni di prenotazione, il Membro può recedere dal Pacchetto Turistico, senza pagamento di penali, o chiedere una riduzione del prezzo, salvo l’eventuale risarcimento dei danni. Se il Pacchetto Turistico comprende il trasporto, ChicDestinations provvederà al rientro del Membro, senza addebito di spese. Qualora il rientro risulti impossibile, ChicDestinations fornirà al Membro l’alloggio necessario, ove possibile di qualità non inferiore, per non più di tre (3) notti, sostenendone le relative spese (art. 42, comma 5 del Codice del Turismo).Qualora non sia possibile fornire uno o più servizi essenziali del Pacchetto Turistico, ChicDestinations farà il possibile per offrire una soluzione alternativa al Membro senza alcun costo aggiuntivo oppure provvederà al rimborso della differenza tra il valore dei servizi inizialmente previsti e quelli effettivamente ricevuti. (art. 42, comma 8, del Codice del Turismo).Qualora non sia possibile fornire servizi alternativi o questi siano rifiutati dal Membro per un giustificato motivo, ChicDestinations procederà alla riduzione del prezzo. Nell’ipotesi in cui ChicDestinations non fornisca la soluzione alternativa di cui al precedente periodo, al Membro saranno riconosciuti i diritti di cui all’art 42, comma 5 del Codice del Turismo (art. 42, comma 10, del Codice del Turismo).Nel caso in cui il Membro non si presenti il giorno della partenza o non approfitti di alcuni o di tutti i servizi prenotati, ChicDestinations non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile.Le condizioni applicate dall’art. 39.1 non sono applicabili in caso di modifiche non sostanziali.A titolo esemplificativo, un cambiamento dell’orario di partenza di un volo inferiore a 12 ore, della compagnia aerea o del tipo di aeromobile o dell’aeroporto di destinazione sono di solito qualificate come modifiche non sostanziali. Laddove si verifichino cancellazioni o cambiamenti, ChicDestinations non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali costi aggiuntivi sostenuti per cause non imputabili a ChicDestinations (ad esempio per le spese di viaggio, alloggio non prevedibili al momento della prenotazione).
- Esclusione del diritto di recesso da parte dei MembriSe non diversamente indicato nella descrizione dei Prodotti o nella Scheda Prodotto, una volta effettuato il pagamento, la vendita del Prodotto si intende perfezionata. Poiché tutte le Offerte presenti sul Sito sono disponibili solo per date specifiche, una volta che un Membro ha acquistato un Prodotto, fatto salvo patto contrario, non ha alcun diritto alla cancellazione o al recesso. Ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 205/2006) e del Codice del Turismo (D.Lgs. 79/2011) in attuazione delle direttive europee in materia rispettivamente di protezione dei consumatori e di mercato turistico, in particolare in base al combinato disposto degli articoli 47, lett. g) e m), e 59, c. 1, lett. n), dell’art. 55 del Codice del Consumo, l’acquisto di Prodotti tramite il Sito non prevede il diritto di cancellazione o di recesso da parte del Membro.
Modifiche all’Offerta da parte dei MembriLe Offerte sono tutte interamente non rimborsabili, né modificabili da parte dei Membri.
- Cessioni 42.1.Il Membro rinunciatario può cedere il Pacchetto Turistico acquistato ad altra persona sempre che:a) ChicDestinations ne sia informata per iscritto, o comunque su un supporto durevole, almeno sette (7) giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione delle generalità del cessionario;
b) il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 38 Codice del Turismo) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari;
c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della cessione;
d) il cedente rimborsi a ChicDestinations tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione.42.2. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente articolo.
Informazioni di viaggio: formalità amministrative e sanitarie43.1. ChicDestinations fornirà ai Membri per iscritto nella Scheda del Prodotto o nella descrizione dell’Offerta, le informazioni di carattere generale relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. In ogni caso i Membri provvederanno, prima della partenza, a verificare l’aggiornamento di tali informazioni presso le competenti autorità (ad esempio per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più Membri potrà essere imputata a ChicDestinations .43.2. Qualora il Membro abbia acquistato un Pacchetto Turistico che coinvolga anche un soggetto minore di età, i Membri devono fare riferimento al sito della Polizia di Stato. I soggetti minori di età devono essere in possesso di un documento personale valido per l’espatrio o di un passaporto, o per i Paesi UE, anche di carta di identità valida per l’espatrio. Per quanto riguarda l’espatrio dei minori di anni 14 e l’espatrio di minori per i quali è necessaria l’Autorizzazione emessa dalla Autorità Giudiziaria, i Membri dovranno fare riferimento alle specifiche prescrizioni indicate sul sito della Polizia di Stato.43.3. I Membri dovranno in ogni caso informare ChicDestinations della propria cittadinanza al momento della prenotazione del Prodotto e, al momento della partenza dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti.Inoltre, al fine di valutare la situazione di sicurezza socio\politica, sanitaria e ogni altra informazione utile relativa ai Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei Prodotti il Membro avrà l’onere di assumere le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri, e divulgate attraverso il sito istituzionale della Farnesina www.viaggiaresicuri.it. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, il Membro è tenuto a prendere visione di tali informazioni prima di procedere all’acquisto di un Prodotto.
Informazioni di viaggio: Itinerari Con riferimento ai Pacchetti Turistici, ChicDestinations fornirà tutte le necessarie informazioni relative (i) a itinerari, durata, data d’inizio e conclusione (ii) ai mezzi, alle caratteristiche e alle tipologie di trasporto, alla data, ora, luogo della partenza e del ritorno e al tipo di posto assegnato (iii) al nome del vettore che effettuerà il/i volo/i inclusi nel Pacchetto Turistico, nella Scheda del Prodotto e/o nella documentazione di viaggio che verrà inviata al Membro prima della partenza; eventuali variazioni verranno comunicate tempestivamente da ChicDestinations .Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 17 della legge n. 38/2006: la legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero.Ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 1341 e 1342 Codice Civile, il Membro dichiara di approvare specificatamente le clausole di cui ai seguenti articoli delle presenti Condizioni di prenotazione: art. 3 (Relazione tra Membri e ChicDestinations ); art. 5 ( Cessazione e Sospensione); art. 6 (Modifiche ai presenti Termini e Condizioni); art. 17 (Reclami e risoluzione delle controversie in via amichevole); art. 20 (Legge applicabile e foro competente); art.25 (Blocca l’Offerta); art. 28 (Esclusione del diritto di recesso da parte dei Membri); art. 29 (Modifiche all’Offerta da parte dei Membri; art. 30 (Modifiche delle condizioni contrattuali e cancellazioni da parte dei Fornitori); art.36 (Blocca un’Offerta); art. 39 (Modifiche delle condizioni contrattuali e cancellazioni da parte di ChicDestinations ); art.40 (Esclusione del diritto di recesso da parte dei Membri).
CJ srls con sede legale in via di Novella 8 Roma – Italia. P. IVA 15846441002
Licenza Agenzia di Viaggio Nr. emessa dalla Regione Lazio in data