Escursione alla scoperta del Capo di Leuca, estremità meridionale della Puglia, una delle aree meno conosciute ma più suggestive d’Italia.
In pochissimi chilometri si susseguono piccoli borghi ognuno con un suo piccolo tesoro: a Salignano, la torre di difesa, a Castrignano un antico frantoio, scavato nella roccia, a Patù il “Centopietre”, enigmatico monumento di origine funeraria con dei resti di affreschi bizantini, a Giuliano un castello diroccato, a Barbarano ‘Leuca Piccola’, per secoli importante stazione di pellegrinaggio e che ancora conserva una vastissima zona sotterranea. Se proprio avete la passione per la storia a Ugento potete visitare anche il museo archeologico, che ospita vestigia della civiltà greca e messapica. Nel pomeriggio si raggiunge la costa ionica pedalando all’interno del Parco Naturale Regionale Isola di Sant'Andrea e Litorale di Punta Pizzo. Al vostro arrivo a Gallipoli potete gustare un aperitivo su uno dei bastioni delle antiche mura affacciati sul mare. Situato su un'isola, questo piccolo borgo di pescatori, è sorprendente per la sua luce, i suoi vicoli e il suo mercato del pesce.
Chic Destinations
Settimana in bici bellissima