da €990,00
Controlla Disponibilità

Tour di 8 giorni in ebike tra mare e montagna – CONERO 990€ | MARCHE

Non valutato

Durata

8 giorni 7 notti

Cancellazione

Consenti la cancellazione

N. max di persone

Illimitato

Lingue

inglese, italiano

Panoramica

Un tour in bici elettrica delle Marche dalla montagna al mare, con partenza da Fabriano e arrivo a Sirolo alle pendici del Monte Conero, attraversando le colline marchigiane e la Vallesina. Un viaggio in ebike pieno di incontri e ricco di esperienze davvero uniche.

PREZZO 990€ a persona

Durata: 8 giorni e 7 notti

L’EXPERIENCE INCLUDE:

  • 7 pernottamenti
  • 6 giornate di noleggio e-bike (con esclusione dei giorni di partenza e arrivo)
  • 7 giornate di accompagnatore/guida MTB (compreso il giorno di arrivo)
  • tutti i pasti (compresi quelli al sacco) con eccezione di:
    1. cena del giorno 5 (ad Offagna)
    2. pranzo e cena del giorno 7 (giornata libera nella riviera del Conero)
    3. pasti del giorno 8 (quello della partenza)
  • Laboratorio di creazione della carta con il Mastro Cartaio
  • Esperienza di apicoltura del giorno 3
  • Visita in vigna e cantina alla scoperta del vino in anfora con cena degustazione del giorno 4
  • Passeggiata nell’oliveto e mini corso di assaggio di oli extravergini di oliva
    monovarietali, compresa la degustazione finale di prodotti aziendali nel giorno 4.
  • Transfer A/R per la visita di Ancona del giorno 6
  • Guida turistica per la visita di Ancona del giorno 6
  • Noleggio monopattino elettrico per la visita ad Ancona il giorno 6
  • Ingresso in pinacoteca per il giorno 6
  • Laboratorio di creazione del colore naturale il giorno 6
  • Aperitivo panoramico al tramonto servito al cospetto del faro antico il giorno 6
  • Trasporto bagagli per tutta la durata del viaggio
  • Transfer finale per il luogo di partenza (Fabriano) oppure per la stazione o
    aeroporto più vicini (Ancona o zone limitrofe).
  • Assicurazione RC e sanitaria
  • La scatola dei tuoi ricordi

COME FUNZIONA L’ACQUISTO 

1. Scegli la data e prenota 2. Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento 3. Riceverai conferma  entro 48 ore 4. In caso di conferma, ti sarà addebitato il costo dell’attività

Oppure invia una richiesta

Consigliato per tutti 

DETTAGLIO ATTIVITA’

Otto giorni in ebike passati in compagnia di guide esperte. In questo tour in bici elettrica si cambierà location quasi ogni giorno. Sarete ospitati per lo più in piccole strutture immerse nel verde delle campagne marchigiane dove l’incontro con i gestori è parte del viaggio e vi arricchirà di storie uniche e indimenticabili. Un’esperienza completa ricca di divertenti attività, dall’esperienza con il mondo delle api alla pittura in Rosso Tiziano del vostro foglio di carta di Fabriano.  

Vedi altro

Da sapere

  • IN CASO DI RITARDO AVVISARE PER TEMPO IL PARTNER. Senza preavviso è tollerato un ritardo di 15 minuti, dopo sarà addebitata la penale No Show. Leggere attentamente la pagina Termini e condizioni.
  • Il prezzo è per persona
  • Si prega di comunicare allergie, intolleranze o esigenze dietetiche specifiche.
  • Km percorsi e dislivello sono da considerarsi indicativi.
  • La guida può ritenere opportuno apportare variazioni al percorso per la sicurezza del gruppo in base, ad esempio, a cambiamenti delle condizioni meteorologiche anche nei giorni precedenti alla partenza o nel corso del tour.

Cosa farai

Espandi tutto
Giorno 1

Arrivo a Fabriano in giornata. Appuntamento con una guida per un aperitivo/cena di benvenuto in cui conoscere gli altri componenti del gruppo immergendovi in una degustazione che sarà il primo incontro di sapori ed odori della regione, che poi ritroverete lungo il viaggio.
Pernottamento in b&b in centro storico.

Giorno 2

Fabriano città della carta. Dopo la colazione in struttura vi dedicherete all’incontro con il Mastro Cartaio nella sua bottega del centro storico. Con lui vi cimenterete
nella produzione di fogli di carta con le vostre mani seguendo l’antica tradizione.
Pranzo al sacco e preparazione delle biciclette.
La prima tappa vi condurrà a Genga dove sarà possibile dedicarsi ad attività opzionali tra: relax in struttura, escursione e bagno al fiume, visita alle celebri
grotte di Frasassi, visita al tempio del Valadier, bagno alle Terme di San Vittore.
Cena inclusa.
Itinerario in bici circa 15 km su strade bianche a tratti asfaltate e poco trafficate

Giorno 3

La mattinata comincia con una colazione.
Da Genga partirete alla volta del monte Murano che dall’alto dei suoi 830 metri vi regalerà viste mozzafiato su tutta la Vallesina.
Per pranzo siete attesi da un apicoltore appassionato.
Vi attende un pranzo/degustazione a base di prodotti aziendali.
Scoprirete e gusterete i mieli in molti e prelibati abbinamenti proposti.
Indosserete gli abiti da apicoltore e andrete in apiario ascoltando il funzionamento del mondo delle api e la
sua incredibile e ordinata complessità. Diventerete apicoltori per un giorno e maneggerete gli strumenti del mestiere scoprendo tutti i prodotti dell'alveare, in particolare la pappa reale che preleverete e porterete in laboratorio per
l'estrazione.
I più coraggiosi (capirete sul momento il perché) potranno innestare le nuove “stecche” da portare in apiario.
Si riparte alla volta di Montecarotto, patria del Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Cena inclusa.
Itinerario in bici circa 40 km su strade bianche a tratti asfaltate e poco trafficate.

Giorno 4

In mattinata vi aspetta una pedalata sulle colline del Verdicchio dei castelli di Jesi.
Pranzo al sacco.
Si arriva a San Marcello, piccolo borgo sulle colline che sovrastano la città di Jesi.
Qui conoscerete una guida che vi condurrà attraverso una passeggiata nel suo oliveto raccontandovi la storia della sua azienda e delle varietà di olivo che coltiva.
Dopo la passeggiata vi trasferirete in laboratorio.
Qui vi dedicherete all’assaggio professionale degli oli monovarietali prodotti in azienda e altri prodotti tipici.
Infine si passerà a una passeggiata nei vigneti dove vi verranno presentati il territorio, la storia dei vitigni aziendali e i principi della viticoltura sostenibile
adottati in azienda.
Vi aspetta un menù degustazione in cui ogni vino è abbinato ad un piatto dell’osteria.
Pernottamento nella stessa struttura ricettiva.
Itinerario in bici circa 20 km su strade bianche a tratti asfaltate e poco trafficate.

Giorno 5

Si attraversa il fiume Esino in ebike.
L’arrivo è previsto ad Offagna, borgo del Conero che svetta dominato dalla sua rocca medievale.
Sarete ospiti di un b&b di charme proprio nel centro storico
La cena è libera in uno dei ristoranti del paese.
Itinerario in bici circa 30 km su strade sia bianche sia asfaltate e poco trafficate.

Giorno 6

L’ultima tappa prima di raggiungere il mare del Conero. Raggiungerete il borgo marinaro di Sirolo, alle pendici del monte Conero dove vi attende il pranzo e prenderete possesso delle vostre stanze.
Nel primo pomeriggio con servizio transfer vi recherete ad Ancona.
Questa volta monterete in sella ad un monopattino elettrico e partirete in compagnia della vostra guida alla scoperta della città.
Lungo il percorso farete una sosta alla pinacoteca civica dove creerete il colore Rosso Tiziano seguendo la ricetta originale del Maestro.
Qui il Rosso Tiziano incontrerà la filigrana fabrianese, suggellando la conclusione di questa esperienza.
Sarete chiamati infatti ad esprimere le vostre emozioni legate al viaggio dipingendo in Rosso Tiziano il vostro foglio di carta che avete prodotto a Fabriano.
Per concludere la giornata vi aspetta un aperitivo/cena panoramico al tramonto al cospetto del faro antico.
Al termine transfer verso la struttura ricettiva a Sirolo e pernottamento.
Itinerario in bici circa 18 km su strade sia bianche sia asfaltate e poco trafficate.

Giorno 7

Giornata libera sul Conero.
Cena e pranzo liberi e non inclusi.

Giorno 8

Transfer in aeroporto, stazione, luogo di partenza incluso nel pacchetto.

Include/Esclude

  • 7 pernottamenti
  • 6 giornate di noleggio e-bike (con esclusione dei giorni di partenza e arrivo)
  • 7 giornate di accompagnatore/guida MTB (compreso il giorno di arrivo)
  • tutti i pasti (compresi quelli al sacco) con eccezione di:
  • 1. cena del giorno 5 (ad Offagna)
  • 2. pranzo e cena del giorno 7 (giornata libera nella riviera del Conero)
  • 3. pasti del giorno 8 (quello della partenza)
  • Laboratorio di creazione della carta con il Mastro Cartaio
  • Esperienza di apicoltura del giorno 3
  • Visita in vigna e cantina alla scoperta del vino in anfora con cena degustazione del giorno 4
  • Passeggiata nell’oliveto e mini corso di assaggio di oli extravergini di oliva monovarietali, compresa la degustazione finale di prodotti aziendali nel giorno 4.
  • Transfer A/R per la visita di Ancona del giorno 6
  • Guida turistica per la visita di Ancona del giorno 6
  • Noleggio monopattino elettrico per la visita ad Ancona il giorno 6
  • Ingresso in pinacoteca per il giorno 6
  • Laboratorio di creazione del colore naturale il giorno 6
  • Aperitivo panoramico al tramonto servito al cospetto del faro antico il giorno 6
  • Trasporto bagagli per tutta la durata del viaggio
  • Transfer finale per il luogo di partenza (Fabriano) oppure per la stazione o aeroporto più vicini (Ancona o zone limitrofe).
  • Assicurazione RC e sanitaria
  • La scatola dei tuoi ricordi
  • Trasferimento per raggiungere il punto di partenza
  • Attività opzionali
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Tutto quanto non specificato

Posizione dell'attività

Recensioni

0/5
Non valutato
Basato su Nessuna recensione
Eccellente
0
Molto buono
0
Media
0
Scarso
0
Pessimo
0
Mostrando 1- 0 di 0 in totale

Scrivi una recensione

Created with Sketch.
a partire da €990,00

Richieste

Organizzato da

Rurally Tours

Membro da 2022

25 Recensioni

Ti potrebbe piacere