DETTAGLI ATTIVITA’
Viaggia su un Treno Storico verso la Sagra del Marron Buono!
Partirete con il Treno Storico dalla stazione FS di Firenze Santa Maria Novella alla volta di Marradi.
Marradi è un pittoresco Comune dell’Appennino Tosco – Romagnolo, famoso per aver dato i natali ad uno dei più importanti poeti del ‘900 Dino
Campana (1885-1932) e per il prelibato frutto del Marrone.
Sul toponimo del paese esiste una curiosa leggenda legata ai primi anni dell’esilio di Dante: durante la fuga del Poeta da Firenze, Egli denunciò il furto del suo cavallo e gli venne obiettato che gli abitanti del luogo erano tutti
galantuomini. Al che, Dante rispose con un arguto gioco di parole: “Sì, galantuomini, ma-radi!”.
Nel centro storico di Marradi troverai diversi stand gastronomici che propongono:
- Prodotti tipici
- Delizie gastronomiche
- Artigianato della tradizione
I TUOI VANTAGGI, PRESENTANDO ALL’INGRESSO DELLA SAGRA DEL MARRON BUONO IL BIGLIETTO DEL TRENO STORICO:
- Ingresso gratuito alla sagra del Marron buono di Marradi
- Partecipare alla visita guidata del borgo di Marradi
- Prenotare un pranzo tipico presso lo stand gastronomico della sagra (menù fisso) ad un prezzo convenzionato per i passeggeri del Treno
- Dopo la sagra, prendi un treno regionale da Marradi a Brisighella o Faenza, visita le località e rientra a Firenze con il Treno Storico!
Chic Destinations
Esperienza unica