Vivere l’autunno nel cantone svizzero di Vaud

Svizzera, Cantone di Vaud

 


Le esperienze da non perdere nel corso di un viaggio in Svizzera, per vivere al meglio la stagione autunnale nel cantone di Vaud.


VignetiDegustazione di 4 vini premium e visita dei vigneti Chianti 3 – € 35 | TOSCANA
Degustazione di Olio e Vini locali 20€ – Bettona (PG) | UMBRIA

L‘autunno in Svizzera è la stagione ideale per un’escursione o un soggiorno, soprattutto nel cantone di Vaud. Ecco le esperienze da non perdere per vivere al meglio la stagione.

Passeggiare dalla valle dell’Aubonne ai vigneti

Un itinerario di 11 km che si snoda lungo paesaggi molto vari: dai campi e le foreste che seguono il corso del fiume Aubonne, fino alle vaste aree del parco dell’Arboretum Nazionale e ai vigneti che sovrastano il lago di Ginevra.

Si parte dalla stazione ferroviaria di Bière, raggiungibile in treno da Morges, scendendo poi nella valle del fiume Aubonne, dove un piacevole sentiero lungo il fiume conduce al sito di 130 ettari dell’Arboretum nazionale. Questo enorme parco, unico in Svizzera, presenta 3.000 specie e varietà di alberi e arbusti provenienti da tutti i continenti.

Per maggiori informazioni sul percorso: From the Aubonne Valley to the Vineyards

Passeggiata a Cavallo nel ChiantiPasseggiata a cavallo nel Chianti 75 € | TOSCANA
Picnic al tramonto 58€ – Valle d’Itria | PUGLIA

Passeggiare tra i vigneti a terrazza del Lavaux 

Un circuito che parte da Chexbres, Saint-Saphorin, Rivaz o Epesses, arrivando fino ai famosi vigneti a terrazza del Lavaux, iscritti dal 2007 nel patrimonio mondiale dell’Unesco.

Lungo il percorso, che si può accorciare prendendo il treno da Saint-Saphorin, Rivaz o Epesses, si può fare una pausa in una delle numerose cantine e gustare il vino e il cibo tradizionale vodese.

Per informazioni sul circuito: Vineyard walk through the terraces of Lavaux Unesco

Per gli amanti del ciclismo

Il cantone di Vaud offre una moltitudine di percorsi e paesaggi agli appassionati di bici. 20 percorsi segnalati conducono i ciclisti attraverso paesaggi ondulati: laghi tranquilli, passi di montagna impegnativi, ma anche vigneti e campagne, per tutti i gusti.

Scoprire i segreti del formaggio

Le Chalet non è solo un ristorante, bensì una vera attrazione nel cuore di Château-d’Oex, dove i visitatori possono immergersi nell’atmosfera di un autentico chalet alpino.

Mentre si gusta un piatto del tipico formaggio locale tra raclette e fondute si scoprono i segreti della produzione tradizionale del formaggio, seguendo l’esperto casaro con il suo pentolone di rame riscaldato da un fuoco di legna.

Per gli appassionati d’arte

Il Plateform 10 è uno spazio culturale unico in Svizzera. Vicino alla stazione ferroviaria di Losanna, questa decima “piattaforma” invita il pubblico a intraprendere un viaggio della mente.

La visita del museo si trasforma in un’esperienza onnicomprensiva, tra belle arti, fotografia e arte contemporanea.

Fare un brunch a 3.000 metri

Per gli amanti delle montagne, il consiglio è quello di godersi un brunch ad alta quota a Glacier 3000.  Accessibile in funivia dal Col du Pillon nelle Alpi vodesi, il Botta Restaurant, progettato dall’archistar Mario Botta, è situato a 3.000 metri ai margini del ghiacciaio dei Diablerets, il punto più alto del cantone di Vaud.

Il menù per 2 persone, con incredibile vista sulle vette delle Alpi svizzere e lo spettacolare Peak Walk, include: selezione di pane, croissant,  burro, marmellata, cereali al miele, frutta, jogurt – carne secca, prosciutto crudo, prosciutto affumicato, selezione di formaggi, salmone al sangue, uova,  succo d’arancia, caffè, acqua minerale, tè, ovomaltina, cioccolato caldo/freddo o prosecco.

 

Treno del cioccolatoViaggi gourmet in Svizzera con il Treno del cioccolato

 

Fonte: Svizzera Unica