Abruzzo: una costa da scoprire

Voglia di una vacanza al mare? La costa abruzzese è pronta per questa estate, con le sue località sorprendenti e un litorale da sogno.
Abruzzo forte e gentile.
Primo Levi
Cosa fare e vedere in Abruzzo. Questa estate, l’Abruzzo è pronto più che mai ad accogliere i vacanzieri di tutta Italia e perché no, di tutto il mondo. Tra spiagge sabbiose e scorci caratteristici, è il luogo ideale per una vacanza relax al mare. Paesaggi da non perdere, da godersi con escursioni in bici o a piedi e sapori inconfondibili, da scoprire ad ogni assaggio. Scopri come trascorrere un soggiorno indimenticabile in sul litorale dell’Abruzzo!
![]() | ChicDestinations. Experience da non perdere. |
Abruzzo: un litorale da esplorare
L’Abruzzo è sicuramente un luogo ricco di opzioni per ogni tipo di viaggio. Con le temperature da record di questa estate, una vacanza al mare è ciò che ci vuole per rigenerarsi. Il litorale abruzzese offre un territorio unico, da scoprire passo passo. Se volete trascorrere una vacanza rilassante in spiaggia, Francavilla al Mare è la località che fa al caso vostro. Situata in provincia di Chieti, offre le migliori spiagge del litorale abruzzese, con ampi arenili sabbiosi e fondali bassi. Ideale per chi è in vacanza con i bambini, con amici o in coppia. Qui d’estate la città è ricca di eventi e il divertimento e la movida sono assicurati.
![]() | Tour barca a Polignano a Mare € 28 | PUGLIA |
![]() | Snorkeling nel Golfo di Napoli 25€ – Campi Flegrei | CAMPANIA |
Per non parlare della splendida Costa dei Trabocchi, uno dei luoghi più caratteristici della costiera abruzzese. Qui potrete passeggiare lungo gli arenili dorati e ammirare le alte scogliere o passare una giornata in una delle splendide calette di ciottoli che la Costa ha da offrire. D’obbligo, ovviamente, fotografare i caratteristici trabocchi, macchine da pesce utilizzate dai pescatori del mar Adriatico come “trabocchetti” per la pesca di pesci e molluschi. Un vero e proprio patrimonio naturale abruzzese che non vorrete perdere.
Altra meta costiera molto apprezzata è Roseto degli Abruzzi, una località incantevole sul litorale settentrionale e ideale per le famiglie. Le sue spiagge pulite e sicure e la grande attenzione verso l’ambiente rendono Roseto una delle mete abruzzesi più scelte dagli italiani e non solo. Il verde della Riserva Naturale di Borsacchio inoltre fa da sfondo alle spiagge da Bandiera Blu, avvolte da pinete e paesaggi da togliere il fiato.
Abruzzo su due ruote
Escursione guidata in e-bike sulla Costa dei Trabocchi
Quale modo migliore di esplorare la Costa dei Trabocchi di un’escursione in e-bike? Qui potrete conoscere tutti i segreti delle antiche macchine da pesce con dei tour accompagnati da guide esperte. Sarà affascinante conoscere questa antica tradizione che dà il nome alla lunga costa che va da Francavilla al Mare a Vasto, gustandosi anche un pranzo o una cena tipica sui trabocchi che oggi sono diventati ristoranti. Inoltre, sulla costa esiste una delle ciclabili litoranee più affascinanti d’Italia. La Greenway della Costa dei Trabocchi: 42 km ben attrezzati che vi regaleranno panorami mozzafiato a picco sul mare.
Bike tour e Nordic Walking
Non tutti lo sanno, ma l’Abruzzo è un vero e proprio paradiso per i bikers. Che preferiate passeggiare in bici su straao o lasciarvi andare a corse adrenaliniche in mountain-bike, qui il territorio è ideale per andare all’avanscoperta su due ruote. Potrete intraprendere itinerari che costeggiano il mare o lungo le colline, fino alle cime più alte, da cui ammirare gli scorci più belli offerti dalla natura. L’Abruzzo è poi il luogo ideale anche per chi vuole praticare il Nordic Walking, uno sport che consiste in una camminata con l’utilizzo di appositi bastoncini, facile da praticare soprattutto nei sentieri e nei parchi naturali, per un’escursione sicura e a contatto con la natura.
![]() | Tour in barca e delfini €35 – Baia Giardini Naxos SICILIA |
![]() | Zafferano experience € 45 | MARCHE |
Viaggio tra i sapori dell’Abruzzo
Il vostro viaggio alla scoperta dell’Abruzzo non può non fermarsi per una sosta di gusto. E qui c’è veramente l’imbarazzo della scelta. Tra antipasti, primi e deliziosi dolci della tradizione, l’Abruzzo ne ha per tutti i gusti. Partendo dalle squisite pallotte cacio e ova, un piatto povero, ma dal sapore deciso che non ha niente da invidiare ai piatti gourmet. Il segreto? La semplicità. Infatti le pallotte hanno solo 2 ingredienti: formaggio e uova. Quanto basta per un sapore inconfondibile di cui non potrete fare a meno. E che dire dei tradizionali maccheroni alla chitarra fatti a mano? Il gusto della tradizione sarà irresistibile, un piatto della domenica che racconta la storia di molte famiglie che si riunivano per stendere la pasta sulla chitarra e formare questi maccheroni tipici abruzzesi.
Se siete sul lungomare abruzzese poi, non può mancare nei vostri assaggi anche un po’ di mare. E il brodetto alla vastese è l’ideale quando si vuole assaporare l’essenza del litorale dell’Abruzzo. La ricetta tradizionale vuole l’utilizzo di pesci interi e non spezzettati, da cuocere esclusivamente in un tegame di terracotta. Il pesce poi non si deve mai girare perché si rischia di spezzarlo. Meglio invece scuotere il tegame per non farlo attaccare.
Un cimelio d’artigianato: la “Presentosa”
La costa abruzzese è senza dubbio ricca di vita e divertimento. Ma per gli amanti dell’artigianato o semplicemente per chi ha voglia di portare a casa un piccolo ricordo di viaggio, bisogna spostarsi un po’. Le ceramiche di Castelli, in provincia di Teramo, sono solo un esempio. In questa località troverete botteghe caratteristiche che vendono diverse ceramiche decorate a mano, ottime anche come idea regalo. Guardiagrele, invece, è famosa per i merletti lavorati con il tombolo e per la produzioni di utensili con ferro battuto mano. Ma il vero cimelio che non può mai mancare tra gli acquisti di viaggio è la “Presentosa”, un tipico gioiello abruzzese che le donne indossavano per i giorni di festa e che ancora oggi è realizzato nelle oreficerie dei borghi di Pescocostanzo, Scanno e Agnone.
Dove dormire
Per il vostro soggiorno sulla costa abruzzese potete scegliere ogni tipo di alloggio. Che scegliate un soggiorno relax o uno più avventuroso sicuramente avrete l’occasione di dormire in un luogo magico. Sulla Costa dei Trabocchi, potete decidere di lasciarvi coccolare da una struttura a conduzione familiare, che vi offrirà un ambiente rilassato dove andare alla scoperta dei luoghi segreti della Costa. Il Battello Ebbro, a due passi dal mare, non è solo una casa familiare, ma un vero e proprio luogo di incontro e di condivisione. Se invece preferite soggiornare in hotel, la chiave dei Trabocchi è un lussuoso hotel affacciato proprio sulla Costa. Le stanze sono arredate in pieno stile mediterraneo e presentano architetture bianche, che vi faranno immergere nell’atmosfera rilassata tipica del luogo.
Se il vostro è un viaggio dall’impronta più avventurosa, invece, c’è un luogo particolare che sicuramente vorrete prendere in considerazione al momento di prenotare. Parliamo della Treehouse Costa dei trabocchi, dove avrete l’occasione di dormire in una vera e propria casa sull’albero.
A Francavilla al mare, invece potete scegliere il Beach Hotel Punta de l’Est, un family hotel fronte spiaggia, ideale se siete in vacanza con i bambini. Una struttura fatta su misura per le esigenze di tutti, soprattutto per i più piccoli e per chi sta cercando confort, relax, e perché no, una buona cucina. Sempre a Francavilla, se la vostra idea di soggiorno è un mix tra serenità e comfort, troverete il Villa Maria Hotel & SPA, che offre sei tipologie di camere e suites, due splendide piscine e l’imperdibile Centro Benessere LINFA, dove ritagliarsi un piccolo angolo di relax.
Come arrivare
Se decidete di viaggiare in auto, l’autostrada A25 è la più indicata se provenite da Roma o da Nord. Attraverso la A14, dopo Pescara, trovate le uscite Ortona, Lanciano, Val di Sagro, Vasto Nord e Vasto Sud. Se invece arrivate da Sud dovete percorrere l’autostrada A14 per incontrare le stesse uscite. Per quanto riguarda il treno, il consiglio è di arrivare alle stazioni di Pescara o di Vasto e prendere un treno regionale o un pullman per raggiungere il litorale.
Per i viaggi in aereo l’aeroporto di Pescara è servito da diverse compagnie aeree. Potrete prendere un volo da Milano-Bergamo, Cagliari, Catania, Palermo e Verona.
Se amate il mare e la tranquillità delle passeggiate su lunghe spiagge dorate, l’Abruzzo è pronto a regalarvi una vacanza da sogno.
Commenti (0)