Le migliori location per tramonti indimenticabili a Firenze

Scopri le location da visitare al calar della sera nella magica Firenze, alla scoperta dei tramonti più belli della città.
![]() | Noleggio auto d’epoca da 139€ – Chianti & Firenze | TOSCANA |
![]() | ESCURSIONE IN QUAD AL TRAMONTO 2H € 127 | TOSCANA |
Firenze è una città magica, di cui è impossibile non innamorarsi. Ma se c’è una cosa che davvero lascerà il segno nella tua memoria sono i tramonti che il capoluogo toscano regala ogni giorno.
Che sia meta di un viaggio in solitaria, oppure di un weekend romantico, la culla del Rinascimento è ricca di luoghi che offrono uno sguardo privilegiato sulla città. E allora ecco le migliori location da dove ammirare un indimenticabile tramonto fiorentino.
Piazzale Michelangelo
Sicuramente Piazzale Michelangelo è il luogo più conosciuto di Firenze per vedere il tramonto e ammirare lo skyline della città. Da qui avrai una vista privilegiata su Ponte Vecchio, il fiume Arno e il Duomo.
Trattandosi del luogo più famoso, è anche il più frequentato. Se vuoi un po’ di intimità, sarà sufficiente raggiungere il vicinissimo Giardino delle Rose, in estate aperto fino alle 20, che si trova sul lato sinistro del piazzale, scendendo verso il rinomato quartiere di San Niccolò.
![]() | Picnic in Uliveto nel Chianti – € 40 | TOSCANA |
![]() | Degustazione di 4 vini premium e visita dei vigneti Chianti – € 35 | TOSCANA |
Abbazia di San Miniato al Monte
Rimanendo in zona, ma andando più in alto rispetto al piazzale, troverai l’Abbazia di San Miniato al Monte.
L’Abbazia è un bellissimo esempio di romanico fiorentino del XII secolo, ti consigliamo quindi di arrivare in orario di apertura per visitarla e poi goderti lo spettacolo non appena arriva la golden hour.
Forte Belvedere
Altro luogo iconico è il Forte Belvedere, che si contende con Piazzale Michelangelo il titolo di miglior luogo dove vedere il tramonto a Firenze.
Il Forte è aperto solitamente nei mesi estivi, se il tempo a disposizione in città te lo permette visita entrambi i luoghi e scegli il tuo punto di vista preferito tra i due.
Orti del Parnaso
Se sei alla ricerca di un luogo più intimo, gli Orti del Parnaso sono sicuramente fra questi.
Situati sul pendio della collina a ridosso del Giardino dell’Orticultura, nella terrazza panoramica ci sono diverse panchine da dove poter ammirare il tramonto in totale relax.
I ponti sull’Arno
A Firenze hai davvero l’imbarazzo della scelta su quale sia il ponte migliore per vedere il tramonto. Da Ponte delle Grazie però si gode di una vista molto romantica sul Ponte Vecchio illuminato dalla calda luce del sole. A prova di bacio!
Biblioteca delle Oblate
Ospitata nella struttura che un tempo era il convento trecentesco delle Oblate, al cui interno le suore si prendevano cura dei malati, oggi la Biblioteca delle Oblate è una biblioteca comunale, amata dagli studenti e non solo.
Dalla terrazza, dove si trova anche un caffè, si ha una meravigliosa vista sulla cupola del Duomo, che durante l’orario del tramonto si colora di oro.
![]() | Viale dei Colli: una passeggiata panoramica tra i viali di Firenze |
Terrazza B-Roof
Concludiamo con un’altra terrazza parlando della terrazza B-Roof dell’Hotel Baglioni, un tempo nota come Terrazza Brunelleschi.
Decisamente una delle terrazze con vista più belle di Firenze, da qui potrai godere di un tramonto molto romantico ammirando la bellissima facciata del Duomo di Firenze e lo skyline della città a 360°. Quindi ordina un calice di un buon vino toscano e goditi lo spettacolo.
Fonte: Visit Tuscany
Commenti (0)