Siena: 4 idee per una vacanza con i bambini

 


In vacanza con i figli, oggi si può, soprattutto se la meta è Siena, che offre diverse attività tra musei, orti e percorsi ad hoc per le famiglie


Escursione in Quad al Tramonto 2H € 127 | TOSCANA
Treno storico di Dante – Alla scoperta dei luoghi Danteschi 66€ – Ravenna | TOSCANA | EMILIA ROMAGNA

Viaggiare in famiglia nelle Terre di Siena può essere un’ottima occasione per godersi al meglio le meraviglie artistiche e naturalistiche che il territorio ha da offrire. Se con i vostri figli volete trascorrere giornate divertenti ed educative a misura di famiglia, un soggiorno a Siena è ciò che ci vuole.

Ecco quattro idee per una vacanza con i bambini a Siena.

1. Il Treno Natura

L’antico convoglio a vapore, che permette una visita ai luoghi più nascosti della Toscana, è sicuramente ciò che ci vuole per iniziare al meglio la vacanza con i vostri bambini. Immersi in un territorio suggestivo dal punto di vista dei paesaggi, tra la Val d’Orcia e il Monte Amiata, riscopriranno la natura a bordo del mezzo e si divertiranno a scoprire le bellezze del panorama.

Agriturismo in Borgo nel Chianti da 65€ | TOSCANA
Camere & Appartamenti nel Chianti da 57€ | TOSCANA

2. Museo d’arte per bambini

Se volete dare un’impronta educativa al vostro soggiorno a Siena, il Museo d’arte per bambini è ciò che fa al caso vostro. Con la sua collezione di opere dedicate all’infanzia, dall’arte etrusca, greca e romana, fino all’arte contemporanea sarà l’ideale per avvicinare i vostri bambini al mondo dell’arte.

Siena Fonte: Visit Tuscany

Un viaggio nel Rinascimento a Siena

3. Orto Botanico dell’università di Siena

 

Bambini all’Orto Botanico dell’Università di Siena @visittuscany

I vostri figli amano la natura? Una passeggiata alla scoperta di specie vegetali di ogni genere è un’ottima idea per trascorrere una giornata di sole primaverile. All’Orto Botanico dell’Università di Siena i bambini possono ammirare piante autoctone toscane, ma anche esemplari esotici o alberi da frutto. I vialetti dell’orto saranno il luogo ideale per i vostri figli per scorrazzare in libertà ed entrare a contatto con la natura vegetale.

4. Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici 

 

Museo dei Fisiocritici a Siena @visittuscany

piccoli visitatori, infine, potranno visitare anche il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici di Siena e le sue collezioni di pietre e animali impagliati. L’accademia che ospita il museo è situata in Piazzetta Silvio Gigli. È inoltre riconoscibile grazie allo scheletro di una balenottera di 15 metri che accoglie il pubblico nel cortile del museo. Qui i bimbi possono imparare dalle visite e apprezzare le  le famose ampolline dell’originale argilla da cui deriva il colore “Terra di Siena”, originata dal lago fossile dell’Amiata.

Anche la Collezione Valenti Serini dedicata ai funghi è apprezzata da grandi e piccini, anche per via della realizzazione in terracotta colorata che raccoglie gli esemplari e che ne permette una visione tridimensionale.

Se siete pronti a vivere nuove emozioni in compagnia della vostra famiglia, Siena vi aspetta!

Fonte: Ufficio del Turismo Toscana